Full text: Corridi, Filippo: Rapporto generale della pubblica esposizione dei prodotti naturali e industriali della Toscana ...

220 
solo lino, alcuni saggi di quella loro manifattura, consi¬ 
stenti in tele gregge, ed in tele imbiancate di varia finezza, 
in roscendok rasati, ed in fazzoletti a vari colori di un 
lavoro perfetto. Fuori di concorso furono presentati dal sig. 
Lorenzo Amadei di Firenze diversi tagli di pantaloni di 
tessuto di lino, che si riconobbe di ottima fattura e degno 
di lode ; sicchè la Commissione, considerata l’ utilità com¬ 
merciale di questo buon tessuto ed il modico prezzo, fa 
voti perchè questa fabbricazione vada aumentando. 
Tessuti di Cotone 
Di tessuti di cotone di generi differentissimi non poche 
sono le fabbriche, ed anche grandiose, che si trovano in 
vari luoghi di Toscana. Alcune di queste produssero i loro 
saggi; e tale fu, oltre differenti specie di tessuti misti, di 
che più sotto, una coperta da letto tutta bianca e di un 
sol telo a opera, dell’ opificio istituito nelle scuole nor¬ 
mali di Montevarchi, che fu trovata di buona esecuzione. 
La sig. Anna Giustini di Arezzo espose pure altra coperta 
di cotone in colori della sua fabbrica , riconosciuta di buon 
lavoro. Molto degni di lode furono i tessuti dell’ opificio 
cretto in Pisa fin dal 1834 dal sig. Francesco Padreddii 
il quale senza mezzi ebbe il coraggio di cominciare il 
traffico con un solo telaio, per la massima parte costruito 
da lui medesimo, e col comprare mediante non pochi sa¬ 
crifizi il cotone quasi a minuto per poter tessere, anche 
con qualche scapito sul primo. Nel 1840 potè alquanto 
estendere la sua lavorazione, e nel 1848 fu il primo che 
introdusse fra noi l’ uso dei telai meccanici mossi dal va¬ 
pore, dei quali ne ha ora stabiliti 24 nella sua fabbrica 
ottenendone da 125 pezze la settimana di tessuto, oltre il 
lavoro degli altri telai a mano soliti. Con i ridetti telai mec¬ 
canici erano state fabbricate diverse pezze di calicò di cotone 
a opera imbiancate, ed altre simili gregge, nonchè dei calicò
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer