Full text: de Sacrobosco, Johannes: La sfera di Messer Giovanni Sacrobosco tradotta emendata & distinta in capitoli da Pieruincentio Dante de Rinaldi con molte et utili annotazioni del Medesimo

erzo.

nanzi la Vergine, e nondimeno i ſegni a queſti oppoſti
tramontano rettamente, cheſon queſti che naſcono al
roueſcio, come il Tauro.

81. DI QV ELLI CHE HANNO IL ZENIT-
te nel Polo Artico.
C ap. xi.

MA a quelli che hãno il zenitte nel Polo Ar-
tico del mondo interuiene, che il loro Ori
zonte è il medeſimo che l’Equinotiale. On
de auuenga che il detto Equinotiale inter-
ſechi il zodiaco in due parti equali coſi il lor Orizonte
laſſera la metà del zodiaco di ſopra, e l’altra di ſotto, per
il che quando il Sole caminera per la metà del Zodiaco
che è dal principio dell’Ariete ſino alla fine della Vergi-
ne ſara quello ſpatio di tempo vn continuo giorno ſen-
za notte, equando il Sole caminerà per l’altra metà dal
principio della Libra ſino al fin dei Peſci, haranno vna
notte continua ſenza giorno, per il che un mezzo anno
ſara loro un giorno artificiale, e l’altro mezzo vna notte,
Onde tutto l’anno è quiui vn giorno naturale. Et perche
in queſto luogo il Sole non va mai ſotto l’Orizonte piu
di 23. gradi, e 51. minuti par che a quelli ſia cõtinuo gior
no ſenza notte, perche anchor da noi ſi chiama il giorno
auanti, che’l Sole eſca fuor dell’Orizonte. Ma queſto è
quanto a l’uſo del uolgo, non eſſendo il giorno artificia-
le ſecondo la ragion naturale, ſe non dal leuar del Sole
fin che tramonti ſotto l’Orizõte. A quello adunque che
habbian detto, che par che quiui ſia perpetua luce eſſen-
do giorno come il Sol giugne. 18. gradi ſotto l’Orizonte
(ſecondo l’opinion di Tolomeo) e ſecondo l’opiniõ d’al-
tri 30. gradi, che è vn ſegno intero, diciamo che l’aria è
quiui nugoloſa, e ſpeſſa, perche il raggio del Sole eſſendo
in coteſto luogo di debol virtù inalza piu i vapori di
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer