Full text: de Sacrobosco, Johannes: La sfera di Messer Giovanni Sacrobosco tradotta emendata & distinta in capitoli da Pieruincentio Dante de Rinaldi con molte et utili annotazioni del Medesimo

ibro

35. CHE LA TERRA SIA ROTONDA.
C ap. vii.

CH e anche la terra ſia rotonda coſi ſi manife
ſta. I’ſegni del Zodiaco & l’altre ſtelle non equalmente naſcono, e tramontano à tutti
gl’huomini, che habitano per tutti i luoghi
del mondo; ma prima naſcono & tramonta-
no à quelli i quali ſon piu orientali; la cauſa & ragione
della qual’coſa è il gonfiamento, e rotondità della terra.
Il che beniſsimo ſi ſcorge per quelle coſe, che ſi fanno nel
le parti ſublimi, perche la medeſima Eccliſſe, che appari- ſce à Noi alla prima hora di notte, appare alli piu orienta-
li di noi circa l’hora terza di notte, onde manifeſta coſa
è che prima ſi fece notte à quelli, & il ſole tramonto pri-
ma loro, che noi. Ma che la terra ſia rotõda anche da Settẽ
trione in Auſtro, & da Auſtro à Settẽtrione, e coſi manife
ſto. A’quelli che habitano la parte Settẽtrional della terra
alcune ſtelle ſono, che appaiono, & ſi uegono ſẽpre cioe \~ql
le che ſono preſſo al Polo Artico, & e \~qelle che ſõ uicine al
Palo Antartico ſono à loro ſẽpre occulte. Se adũque alcu- no andaſſe da Settẽtrione verſo Auſtro, potrebbeire tãto
inanzi, che le ſtelle che prima gl’appariuano ſempre gia
cominciaſſero à tramontare, & quanto piu ſi accoſtaſſe al
Auſtro tanto maggiormente tendeſſero all’Occ aſo.
Et di nuouo quel medeſimo huomo gia potrebbe ueder
le ſtelle, le quali prima gl’erano ſempre naſcoſte. Et per
l’oppoſito accadrebbe à chiunque andaſſe da Auſtro
uerſo Settentrione, della qual’coſa è ſol cagione la roton
dità della terra. Medeſimamente ſe la foſſe piana dal oriẽ
te in occidente ta nto preſto naſcerebbon’le ſtelle à gl’occi
dentali, come fa à gl’orientali, Ilche è manifeſto eſſer fal-
ſo. Medeſimamenteſe la terra foſſe piana da Settentrione
in Auſtro, & da Auſtro in Settentrione, le ſtelle che à i Ser
tentrionali ſempre appariſcono, apparirebbono anche
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer