53
DELLE MATERIE
ITALIA, contiene masse di Basalte d'origine vulca¬
nica. II. G. VII. 157. In Italia in grazia del clima con¬
temperato nascono genti pei membri del corpo, e per la
vigoria degli animi valorosissime. VI. 17.
ITTINO, e Carpione aveano descritte le simmetrie
del tempio Dorico di Minerva sulla rocca di Atene. VIl
14. Ittino oltre il Partenone eresse un tempio ad Apollo
Epicurio sul monte Cotilo presso Figalia; visse ai tempi
di Pericle. ivi Nota 1.
K
KALCANTON, nero di vitriolo per tingere il legno.
VII. G. III. 127.
L
LABIRINTO, ora poco in uso. VI. G. III 133. Qua-
fora si voglia collocarlo nel giardino, bisogna avvertire di
facilitarne l'uscita. 134.
LABBRO, o Soglio. Vase mobile di metallo, di legno,
o di marmo che si collocava sul pavimento, ove si faceva
il bagno. V. 79. Nota.
LACONICO. Stufa, cosi detta perchè l'usavano gli
Spartani. Comunicava col sudatorio, e col bagno caldo.
V. 79. Nota.
LACOTOMO, linea che taglia una parte del meri¬
diano negli orologi solari; proviene dal greco lachis pezzo
di qualunque cosa, e tomno secare. IX. 58. Nota 2.
LAGHI e fiumi salati. VIII. 35. Laghi e fonti bitu¬
minosi perchè erompono da miniere di bitume. VIII. 37.
Laghi che investono gli oggetti di una crosta pietrosa. VIII.
38. Nota 1.
LAGO di Meri in Egitto, opera degli uomini. VI. G.
III. 156.
LALICMIO, luogo del ginnasio ove si recitavano di¬
scorsi estemporanei, ed ogni sorta di scritti. V. G. VI. 163.
LAMPIONI, riescono a scapito della teatrale illusione.
V. G. Y. 154. Idea di coprire la Salà con una volta pa¬
rabolica intonacata a marmorino da riflettere la luce di
un numero di lumi collocati nel soco di quella paraboloi¬
de, chiudendo la base con una tela a colori trasparenti,
per cui passar dovesse la luce riflessa. ivi 154. 155.
LAMPO, è la comparsa della luce per la istantanea
esplosione del folgore. II. G, II. 92.