Full text: Tomo I (1)

3er 
gradinata, vidi alcune di queste rovesciate coi 
molti frantumi di travicelli mezzo bruciati, con 
una quantitä di carboni fra molte macerie presse 
l pian dell'orchestra, ov'era un grande ammasse 
di ossa umane mischiate tra que legni, e carboni 
e alcune pietre parimente mostravano nella super¬ 
fcie l'azione del fuoco. Da tutto ció rilevo nox 
esser vana la tradizione, che quest' Edificio ne' bas¬ 
si tempi fosse convertito in una Fortezza, come 
si cercò di fare anche ai tempi di Leone X., ap¬ 
pellandosi comunemente la Rocca, e mi persuado 
altresi, che in occasione di qualche assedio, di 
qualche ostile attacco nelle tante guerre sofferte 
dalle Cittá d'Italia in tempi delle incursioni de 
Barbari si appiccasse qui fuoco dai nemici, e den¬ 
tro miseramente vi perissero coloro racchiusivi al¬ 
la difesa, ne ciò saprei determinare piû verisi¬ 
milmente, che a'tempi di Desiderio ultimo Re 
de' Longobardi. Questi fra le altre Città della Pen¬ 
topoli, occupò anche Gubbio, leggendosi nella vi- 
ta di Papa Adriano I. attribuita ad Anastasio Bi- 
bliotecario : Desiderius Longobardorum Rex ..... 
direxit multitudinem exercitus ; et occupare fecit 
fines Civitatum, idest Senogagliensis, Montifere¬ 
tri, Urbini, Eugubii, et ceterarum Civitatum Ro¬ 
manorum , plura homicidia, et depredationes , at¬ 
que incendia in ipsis finibus perpetrantes. Com¬ 
mise il Barbaro là, e quà omicidj, saccheggi, in¬ 
cendi, dal cui furore non sembra andasse esente 
neppure la Città nostra, la quale percié a'tempi
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer