VE
ragione,dar a vedere ; è far parere ester
bene, o malueduto, esser amato, esser o¬
diato, ouero, Non veder piu oltre ne plu
qua, op ula, è amate suisceramente.
Vedimento, il vedere la vista, vene vista.
Veditore, che ve le, sp-ct-reur espect dor.
Vedoua, donna quale sia morto il mari-
to, vefue. viuda.
Vedouaggio, e vedouatico, tempo, stato
vedouile, usfaage viudez.
Vedouare, Sen. viuer vedoua, non si rimari
tare, estre en vefaage, ser en viudez.
Vedo aato addd. a vedouare, qui est veuf. viu¬
dor
Vedouato sust. e vedouanza, Sen. stato ve
douile, vefuage. viudez.
Vedouella, dim divedoua, dicesi per affet
to di compassion, pesise vefue. viudilla.
Vedouetta, dim. di vedou2.
Vedouile, di vedoua, o da vedoua, veuf. biu=
do.
Vedouita ve louaggio, vefuage. biudez.
Vedouo, huomo a cui sia morta la moglie,
venf. biudo.
Vedara, il vedere, vista, vere vista. conoscer
diveduta.
regetabile vegetatiuo vegetatif vegetatiuo
Vegetare, il viuere delle piante, veget.r. ve
getar.
Vegetatiuo, che hafacultà di vegetare, ve
gearif. vegetatius.
Vegetatione, il vegetare, vertu vegetatine
virtud vegetatiua.
Vegeteuole, veg tabile, vegetatle ve jetable.
Veggente, vedente, vyast. veyente.
Vegghia, Sen ancor veglia, il vegliare, veil
ie vigilia, Sen. chiamano veglie l'aduaan
ze che si sogliono fare l'inuerno di don
ne, e d'huemini per ispasso, e ricreatione
dopola cena.
Vegghiamento, Fior. per vegghia, veille. ve
Vegghiantissimo, Sen. vigilantissimo, su
perl. di vegghiante, tr-vigilant. muy vi¬
gilant.
Vegghiare, Sen. vegliare, non dormire, pro
priamente in tempo di notte, veiller. velar.
Vegghiare, nome, Fior. per vegghia, veille.
vela.
Vegghiatore, Fior. che veghia, veillant. ve¬
lante.
Vegghieuole, e vegghieuolmente, Fior. per
vigilante, e vigilantemente, vigilant. vigi¬
lante.
Vegglardo, vegliardo, Fior. per vecchio,
Vieillard, velajzo.
Veggia, Fior. botte, ò la tenuta di essa, bou¬
taille. borracha, catro, ò carrata.
Vegliare, star desto, propiiamente di notte,
VE
487
veiller. vigilar.
Veglio, col 'e aperta, vecchio, ma è del poe¬
tavei vijo.
Vegnante, evenente, che viene, pro hain.
proximo.
Vela la tenda che distesa all'arbore del na¬
uilio piglia, vento perfarlo caminare, voi¬
le de nauire.
Velame, è velamento, coprimento, che vela.
voile de tefte. reboço.
Velare, coprir con velo, voiler. encubrir, per
simil coprire.
Velato add. da velare, voilé. rebocado.
Veleggiare, andar con vela, alir à voile. an
dar àvela.
Veleno, veneno, venin. toffigo.
Velenosamente, rabbiosamente, venimeusi¬
ment. venimosamente.
Velenosità, ira rabbiosa, rage. furtur. rabi2.
Velenoso, che hà in se veleno, vinimeux. me¬
taf. mordace, che offende.
Vello, il pelo, ò lana più lunga de gli ani-
mali bruti, ti. tulo, in vece di pedo.
semplicemente.
Velloso, pien di velli palu, velu. velloso.
Velluto add. velloso.
Veluto sust. drappo seta col pelo, v elous
terciopelo.
Veloitela finissima di seta cruda, voile. velo.
Veloce, di prestissimo moto, viste leger. subi¬
to.
Velocemente, con velocità vistement. veloz¬
mente.
Velocissimamente superlat di velocemen-
te,tres. vistement. muy velozmente.
Velocissio, superl. di veloce tres.prumpt. muy
presto.
Velocita, stratto di veloce, viffesse. velocidad.
Veltro,cane liutiete, turier. galgo.
Veluzzo, Sen.veletto, dim. di velo, petit voi-
le. velilio.
Venazricettacolo del langue. veine. vena nel
plurale vene, Florent ancor veni perquel
corso naturale d'acqua sotterranea.
Vena,spetie dibiada nora, aueire. auena.
Venale, da vendersi, venal, à vendre. venable,
per meccanico, amator del denaro.
Vendemmia, il vendemmiare, vendarge. ven-
dimia, e peril tempo di vendemmia-
re.
Vedemmiante, che vendemmia, vendan-
geant. vendimiante.
Vendemmiare, tor l'huua dalla vite per far
vino, vendanger. vendimiar.
Vendemmiatore, che vendemmia, venain¬
geur. vendimiador.
Vendere, dar vna cosa ad altri per prezzo,
vendre. vender.
Vende reccio, che si vende, venale per mee=
Hh iij
3. Partie.