Full text: Vitruvius: Tesoro De Las Tres Lengvas Española, Francesca, Y Italiana

PI 
Pianissimamente, superl. di pianamente, for 
doucement, sossegadissimamente. 
Piano sust pianura plaine, chemin vni, llanura. 
Piano add. di superficie eguale, plain, vni, is¬ 
gal Ilano, ygual, per chiaro, & intelligibile 
talhora per mansueto. 
Piano, auuerb. con voce sommessa, a à a 
passo, passito; per adagio. Piano replica¬ 
to (come altre voci di questo liguaggio 
hà forza di superl. onde, pian piano (di¬ 
cesi prou.) si và ben ratto: cioè, coll' an¬ 
dar considerato si conducono le cose più 
al sicuro, quell' altro, Piano a ma passi: 
auuertendo che si vada considerato ne 
pericoli, e nelle cose graui. 
Pianta, nome generico d'ogni sorte d'arbo- 
ri, e d'erbe, plante, planta, e pianta si dice 
a tamicello d'arbore, e cesto d'arba che si 
trapianti, pianta si chiama la parte infe 
riori del piede. 
riantadoso, Fior. pien di piante, coltiuato, 
plantureux, plein de plantes, abundoso en 
plantas. 
antaggine, erba med. di virtu disseccati¬ 
ua, plantain, Ilanten. Dare acqua di pian¬ 
taggine, si dice prouerb. di chi pianta, per 
allusione di piantare per abbandonare. 
Piantagione, e 
Piantamento, il piantare plantement, planta 
dura. 
Piantare, metter piante sotto la terra per¬ 
che germoglino, planter, plantar, piantare 
per lassare, abbandonare vno, e piantare, 
sidice, di chi vincendo, si leua dal giuoco 
per non perdere quel che hà vinto, pia 
tare i dadi, e far venire il ponto a modo 
suo. 
Pianterella, Sen piantarella, e pianticella, 
dim. di pianta, petite plante, plantecilla. 
Pianto, il gnr,, Ilanto. 
Piantoncello, dim. di piantone,e 
Piantone, pollone tolto dal ceppo della 
pianta, o dalle radici per trapiantare, plam 
ton, ietion d'arbre qu'on plante en terre, garrote, 
estaca. 
Pianura, piano sust. planure, rase compagne, 
llanura. 
Piastra, pezzo di metallo assottigliato, ar¬ 
gent en fueille, plancha, dicesi prastra à vna 
nostra moneta d'argento di sette li¬ 
Piestrella, pezzetto di sasso che si tira giuo¬ 
cando per auuicinarsi allecco, pales, ieu de 
palet, iuego de palete. 
Piastrello, quel pezzetto sopra del quale si 
stende impiastro per metter sopra al ma¬ 
le, emplastre, parche. 
PI 
337 
Piatire, litigare, Plaider, pleytear, piatire il 
pane &emp essere in estrema necessita, e pia¬ 
tire in cimiteri, trouarsi o per vecchiezzi, 
o per mala sanità, da non poter viuer 
molto, prou. mutare, e piatire, dolce im¬ 
Pouerire. 
Platitore, che piatisce, plaideum, pleyeean¬ 
te. 
Piato, lite contestata, plaid, pleyto. 
Platra, spetie di nauilio col fondo piano¬ 
nacelle àplat fond, barquilla a fondo lla¬ 
no. 
Platello, e piatto, vaso quasi piano, nel qua¬ 
le si portano in tauola le viuande, plas 
pour la viande, plato. 
Platto add. nascosto appiattato, cache, aga¬ 
chado. 
Piattonata, colpo di spada di piatto, frag¬ 
de plat d'espee, espaldarago. 
Piazza, luogo spatioso con edisitij attor¬ 
no, place spacieuse, plaça, per luogo do¬ 
ue si faccia mercato. Dicesi prouerb chi 
fâ la casa in piazza, o là fa alta, o la sa bas¬ 
la: vale, che chi metre in publico non 
può sodisfare 2 ognuno. In piazz2, & in 
mercato, clascuno è licentiato. Doman¬ 
dar che fà la piazza, e voler intendere di 
mercantie, e di cambi. Farbelle le piax¬ 
ze, e quando vno per gridare, o azzuffar¬ 
si, fa correre il populo. Fare in bello in 
piazza, di chi hà otioso, che si dice 
anco. 
Piazzeggiare, andar passe ggiando per le 
piazze, se proumener par les places, passearse 
porlas plaças. 
Pizzuola, dim. di piazza, petite place, plaça 
pequefia. 
Pico, vccello noto detto altrimenti Gazza 
pis, picaça. 
Picchiamento, il picchiare, poulsement, heurte, 
ment, empujamiento, encuentro. 
Picchiare, percuotere, propriamente de gli 
vsci, poulser, heurter Ilamar à la puera. 
Picchiata, busso, percossa, coup, golpe. 
Picchiato di più colori, bigarié, pintado. 
Picchio, vccello cosi detto, o dalla varietà 
de' colori quasi picchiato, o dal costume 
di picchier col beccone gli arbori piuert, 
pito verde. 
Piccinacolo, Fior. per nano nain, enano. 
Picciolino, dim. di picciolo add. fors pesit, 
pequefiuelo. 
Picciolezza, piccolezza, peritesse, poquedad. 
Picciuolo gambo di fiore o di frutto e sim¬ 
la queue d'vne fleur ou de quelque fruis, pegon 
de flor o de alguna fruta. 
Piccolino, dimin. di piccolo, vedi picciole 
3. Partie.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer