G V G V
# per comodo, & honoranza di chi vi ſtà
# ſopra, he@ſſe
G
ualdrapa.
Gualoppare, Fior. per galoppare, galoper, ga-
# lopear.
Gualoppo Fiorent. per
G
aloppo, che è an-
# dar più che di trotto ſenza correre, galop,
#
G
alope.
Guancia,
G
ota, ioüe, mexilla.
Guanc@ale, piumaccetto ſul quale ſi poſa
# la guancia giacendo, coußin, coxin.
Guanciata, gotata, percoſſa nella guancia
# con mano aperta, ſouflet, ioüe, moxi-
# con.
Guancione, voyez guanciata.
Guanto, veſte della mano, gant, guan-
# te.
Guandacorpo, Fior. per colui che aſſiſte al
# la guardia d’vna perſona, gardecorps, ala-
# barderos.
Guardamento, Fiorent. il guardare, regard,
# viſta.
Guardanidio, Sen. guardanido, l’huouo en-
# dice che ſtà per ſegno alle galline nel
# nido, legardenid, guardanido.
Guardare, drizzar la viſta verſo l’oggetto,
# regarder, mirar, per cuſtodire, per conſide-
# rare, periſcampare, liberare, per aſtenerſi,
# guardar le feſte, aſtenerſi dall’opera
# re.
Guardaroba, Seneſ guardarobba, colui che
# ha cura particolare delle robbe nobili
# del padrone, maiſtre de garderobe, repoſte-
# ro, e
G
@ardarobba il luogo doue ſi con-
# ſeruano, garderobe
G
uardaropa.
Guardatore, che guarda, homme qui garde,
#
G
uardador.
Guardatrice, verb. fem. che guarda, femme qui
# gar@e
G
uardiana.
G@ardarura, l’arto, emodo col quale ſi
# guarda, moyen de gard@r, modo de guar-
# dar.
Guardia, l’atto del cuſtodire, garde, empa-
# ro. in vece di perſona cheguardi, e cuſto
# diſca, p@ender guardia, c@oè hauer cura
# diceſi in prouerb. non voler dormi@e, ne
# far la guardia; di chihauendo elettione
# di fa@ vna delie due coſe, non ne vuol
# far n@una. Corpo di guardia, è quel nu
# mero de’ ſolda@ deputati alle ſentinel-
# le, & il luogo doue ſtanno prõ@per quel
# ſeruit@o. Guardia diciamo a glielſi della
# ſpada, & a quelle miſure, e forme di po
# ſitura
[...]
e danno i maeſtrr di ſchirma a’
# lcro ſculari, e guardie quella parte del
# morſo de’ cauall@ che non va in boc-
# ca.
Guardiano, che hà officio de cuſto dite, gar-
# dien,
G
@ardian, per capo di conuento di
# fra@@.
Guardingamente, riſpettoſamente, dextre-
# ment, dieſtramente.
Guardingo, riſpettoſo, cauto, adroit, die-
# ſtro.
Guardo,
G
uardatura viſta, veüe, viſta.
Guarentigia, Fior. ſaluezza, franchigia, ga-
# rentie,
G
uarecida.
Guarentire, Fioren. difendere, protegere, ga-
# rentir,
G
uarecer.
Guarentiſſimo, Fiorent. attiſſimo a difeſa,
# fort propre à garentir, buen fiador.
Guari, auuerb. di quantità, vale molto; e di
# rado ſi troua ſenza la negatiua, beaucoup,
# mucho.
Guarigione, e guerigione, Fior. per
G
uari-
# mento, il guarire, ſanità, gueriſen, ſana-
# cion.
Guarire, ſanare, renderla ſanità, in neut.
# paſſ. ricouerare la ſanità, guertr, ſe guerir,
# ſanar, ſanarſe.
G
uarnacca, Sen.
G
uarnaccia, veſta longa de
# portar di ſopra, longue robe, ropa larga,
# guarnaccia, ſpetie di vino, ſorte de vin,
# ſuerte de vino.
G
uarnello, è vna ſorte di panno teſſuto
# d’accia, e di bambagia, e guatnello, ſi dice
# alla veſte bianca de donna fatta di que-
# ſto panno: eſſendo vſitato modo di d@re,
# il chiamar le veſti da donna col nome
# del panno, o del drappo di che ſono fat-
# te, cotte blanche, faldeta blanca.
G
uarnigione, luogo doue i ſoldati ſtanno
# in ripoſo, coſi di ſtare, come d’inuerno,
# e di verno per il preſidio ſteſſo di ſolda-
# ti che ſiano in fortezze, guarniſon,
G
uar-
# nicion.
G
narnimento, difeſa, riparo, prouiſione di
# coſe per difende@ſi, munition de gu@rre, mu-
# nicion,
G
uarnimento d’habiti, e d’arneſi,
# equipage, aparejo.
G
uarnire, munire, fornire, e per diſeſa, e
# per ornamento, munir, equiper, pertre-
# char.
G
uarnitione, Seneſ. per guarnimento di
# veſtiti, o d’altri arneſi, fourniture, forneci-
# miento.
G
uaſco,
G
uaſcone, di
G
uaſcogna, Gaſcon,
#
G
aſcoue.
G
uaſtada, Sen.
G
uaſtarda, vaſo di vetro in v-
# ſo di tener acqua per adacquare il vino,
# fiole, @edoma.
G
uaſtadetta, Seneſ. guaſtardetta, e guaſtar-
# dina, dim. di guaſtada, petite fiole, redomil-
# la.
G
uaſtamento, il guaſtare, degaſt, perdimien-
# to.
G
uaſtare, ſconciare, rouinare, gaster, deſper-
# der, per corrompere, per infradicare,
# guaſtarſi per poco, ſi dice di colu@ che