G R G V
Groſſo ſuſt. la parte maggiore d’vna coſa,
# comeilgroſſo dell@e@ercito, p@r la pa@te
# più mate iale, più graue, le gros, pl{us} eſpais
# de quelque choſe que ce joit, grueſſo.
Groſſo, nome di monta che in Toſcana val
# mezzo giullo, e diceſi anco groſſone,
# gros piece de monnoye, groſſo.
Groſſo add. aggiunto a coſamateriale, e cõ-
# trario a ſott@@e gros, gordo, aggiunto a v@-
# ce, vale graue, contrario d’acuto. Per gra-
# uida, femme groſſe, muger preñada pe g@ã-
# de, contrario al piccolo, e a poco, per cõ-
# trario di del cato e gentile per dẽſo, per
# materiale, rozzo, contra@@o a ſagace, grãd,
# gr{as} eſpais, lourd, grande, ceuon, eſpeſſo,
# toſco. Andar groſſo a vno, vale, eſſer al
# quanto ſdegnato ſeco.
Groſſolano, di groſſa paſta, materiale, de pe
# ti@ſens, deſatinado.
Grotta, ſpelonca, grotte, cauerne gruta.
Grottoſo, paeſe, o luogo pien di grotte, o
# che a guiſa di grotta, creux, hueco.
Gru, gruga, Seneſ g@ue, grua, e ioro, vcel@o
# grande che rolando di paſſaggio và ſem
# pre a ſchiera, & in ordinanzia, grue, grul-
# la.
Gruccia, Sen. croccia, baſtone al quale ſi ap-
# poggiani gli ſtroppiati delle gambe, cro-
# ce, ou appui ſo{us} l’aiſſelle, cajado.
Giuſolare, propriamente il razzolar de’
# porci col grifo, bruit de pourceaux, ruido de
# puercos.
Grugnite, lo ſtridere del porco, grongner, gru-
# ñic.
Grugnito, il grugnire, grongnement, gruñi-
# do.
Grugno propriamente quel maſſaccio del
# naſo, e maſcelle di porco, groin, roſtro,
# far il grugno dicono Seneſ. di colui che
# ſi moſtra adirato, o che ti fà mala cera:
# proprio de fanciulli, groin de trauers, roſtri-
# tuerto.
Grumolo, Sen. gromolo, garzuolo, lo ſtretto
# che fanno l’erbe nel mezzo del ceſto, la
# tige, le gros d’vne plante, @allo.
Gruogo, zaffarano ſaluatico, ſafran, aça-
# fran.
Gruppo, rauuolgitura di coſe, viluppo, pelo
# ton, ouillo.
Gruzzo, e
Gruzzolo, raunamente di coſe. e propria-
# mente di denari: onde far gruzzolo, e
# ammaſſar denari, am{as} & monceau d’ar-
# gent, monton de plata.
G V
Guadagnabile, atto a guadagnarſi, gaigna-
# ble, ganable.
Guadagnare, propriamente acquiſtar de-
# nar@, o richezze, gaigner, ganar. e d’ogli al-
# tra coſa che s’acquiſti. diciamo in pro-
# uerb. il guadagnare inſegna a ſpendere.
Guad@gnato, la coſa acqui@tata, guadagno,
# gain, ganancia.
Guadagnatore, che guadagna, gaigneur, ga-
# nador.
Guadagnera, Fiorent. per guadagno, gai-
# gnage, coſecha.
Guadagno, il guadagnare, e la coſa acqui-
# ſtata.
Guadare, paſſar fiumi o a cauallo, o a piè
# ſenza natare gueyer, nadear.
Guado, paſſo del fiume, doue ſi vada ſenza
# nauiglio, guey, metaf. per via, modo, e fim.
# rompere il guado, e eſſer primo a fare, o
# tentare vna coſa.
Guado è vn’erba con la quale ſi tingono i
# panni in azzurro per fondamento del
# color nero, gu@ſde, paſtel, gualdas.
Guaime, erba tenera che rinaſce dopo la
# prima ſegatura, gramon, grama.
Guaina, ſtrumẽto per il più di ſtecche ſoti-
# tili coperte di cuoio da conſeruar ferri,
# gaine, vayna. diciamo in prouerb. tal guai-
# na, tal coltello.
Guaio, la voce che mandano fuora i cani
# quando ſono percoſſi: e de gli huomini
# che ſi manda fuori ſoſpingendo l’alto cõ
# ſuono, il quale ſi ſenta lunge ſenza vi ſi
# diſcerna ruminatione, grand pleur, braye-
# ment, gran llo@o@. Seneſ. non vſano queſta
# voce, ſe non nel numero del più; guai. e
# vale danni, trauagli e ſimili, talhora è lo-
# cutione minacceuole: come, guai a te.
# per eſclamatione di dolore, guai a me,
# prouerb. in buon boccone, e cento guai:
# di chi per vn piccol bene preſente, non
# cura gran mal auenire.
Guaiolare, Seneſ gagnolare, pianamente
# guaire, pleurer fort, ſe lamenter, llorar.
Guaire, Fior. per abbracciare di cane offeſo.
# Sene. guatire, le cri d’vn ch@en haraßé, ladri-
# do de perro.
Gualchiera, ediſicio da ſodare i panni per
# foiza d’a@qua, che Seueſ. dicono, foule de
# draps, folla.
Gualcare, e
G@alcire, Seneſ. per infragnere, peſtare, en-
# fr@indre quebrantar.
Gualcito, Sen. infranto, mal conclo, enfraint,
# quebrantado.
Gualdana, Fior. per iſchiera di gente arma-
# ta, maſnada, eſquadron, caualerie, quadrilla,
# caualleria.
Gualdrap@a. quel pãno, o drappo, che cuo-
# p@e la ſella del cauallo, o di mulo di
[...]
# gezza d’vn palmo, o poco più da terra,