C A C A
# vela candella, faſſene anco di ſeuo, e que-
# ſte Sen. chiamano in terminatione ma-
# ſculina candelo, diceſi prouerbial. la can-
# dela è al verde; che inferiſce eſſer al fine,
# perche alcune candele ſoglion farſi con
# vn poca di tintura verde nella patre infe-
# riore, e Ne femmina he tela a lume di
# candela, n’achete ſemme nt totle, à lumiere
# de chandelle, no compra muger ni lienço
# a la claridad de la candela, per moſtrare
# che queſte due coſe vogliono eſſer vedute
# di giorno, e con diligenza.
Candellaia, Fior. per il giorno della Purifica-
# tione della Madonna ſantiſſima nel qua-
# le d’a Parrocchiani vengon diſtribuire al
# populo le candele, Sen. chiamano queſta
# feſta Candelora, la Chandeleuſe, la ſieſta
# de la candelaria.
Candelliere, Sen. candeliere, ſtrumento, per
# il più, di metallo, doue ſi ſiccano le can-
# dele per far lume, chandelier, candele-
# ro.
Candelotto, voyez, candela.
Candeluzza, dimin. di candela, chandellette,
# chica candela.
Candidezza candore, candeur, blancheur, ſin-
# cerité, blanqueza.
Candidiſſimo ſuperlar. di candido, tres-
# blane, muy blanco.
Candido, blanc, blanco.
Candire, vna maniera di confettare con zuc-
# caro, conſire, confitar.
Candito il ſuo add. conſiture au ſucre, confito
# con açucar.
Candore, bianchezza ſuprema, blancheur,
# blancura.
Cane, animal domeſtico all’ huomo, chien
# perro. Diceſi talhora cane all’ huomo per
# villania, cane è titolo di Signoria barba-
# ra, come. gran Cane del Cattai. S’vſa anco
# per attributo di barbaro infedele, chia-
# maſi cane quello ſtrumento di ferro da
# cauar denti, & quell’ altro che adoperano
# i bottai per metter i cerchi alle botti, e
# quello che tien la pietra nel le ruote de
# gli archibuſi, e cane vien chiamata vna
# delle 48. immagini celeſti. In prouerbio
# al cane che inuecchia la volpe gli piſcia
# addoſſo, che inferiſce la poca ſtima che ſi
# ſà dell’ huomo a cui mancano le forze.
# Mentre che il can piſcia, la lepre ſe ne và,
# per chi ſi laſſa fuggir l’occaſione. A can
# che lecchi cenere, non gli fidar farina, a
# chi non è fedele nel poco, non gli fidar
# l’aſſai. Hauer reſpetto al cane per amor
# del padrone, cioè al ſeruo per reſpetto
# del Signore. Deſtare il can che dorme ſuſ-
#
[...]
coſa che poſſa più toſto nuccere che
# giouare. Il cane rode l’oſſo perche non
# lo può inghiottire, cioè tu non ſai parche
# non poi. Can che abbaia non vuod mor-
# dere, chi fà parole aſſai, fà pocchi fatti:
# comme al contrario, can che morde non
# abbaia, carezze di cani, corteſie di putta-
# ne, inuito d’oſti, non può far che non ti
# coſti, perche i cani nel far carezze, im-
# brattano, quelle con le corteſie, e queſti
# con gl’ inuiti ti votan la borſa, can dell’ or-
# tolano non mangia erbe, o non ne laſſa
# mangiare à gli altri, can di pagliaio, abba-
# ia eſtà diſcoſto, là rabbia è fra cani, cioè
# la diſcordia tra maligni. Tener in mano
# peramor de’ cani, modo di dire, ch’ egli
# è ſempre bene hauer di quel d’altri in ma-
# no.
Caneſtra, Sen. paniere ſenza manico, pa-
# nier ſans anſe, caneſto ſin aſſa.
Caneſtrello, Sen. dimin. di caneſtro, e
Caneſtretto, piccol caneſtro, petit panier, ca-
# neſtillo.
Caneſtro, paniere, panier, caneſto.
Caneſtruccio, voyez caneſtretto
Canfora, ſpetie di gomma d’arbore indiano
# camphre, camfor, alcanfor.
Cangiare, cambiare, mutare, changer, tro-
# car.
Cangiato, cambiato, changé, trocado.
Caniccio, Sen. canniccio ſpetie di graticcio
# fatto di canne, claye, a’ oſier, ou de roſeaux,
# cañizo.
Canicola, e canicula, nome d’immagine ce-
# leſte, la canicule, canicula.
Canicolare, giorni caniculari quando col
# Sole naſce la canicola, iours caniculaires,
# dias caniculares.
Canido, Fiorent. per candido, blanc, blan-
# co.
Caninamente, a guiſa di cane, a guiſe do
# chien, en manera de perro.
Canile, letto da cane, chenil, où couchent les
# chiens, lugar adonde ſe acueſtan los per-
# ros.
Canino add. di cane, coſa attenente à cani, de
# chien, de perro, e diconſi canini, i primi
# denti maſcellari dell’huomo, dents cani-
# nes, las muelas.
Canino ſuſt. dimin. di cane, petit chien, per-
# rillo.
Canitie, canutezza, blanche vtelleſſe, vejez
# blanca.
Canna, pianta che hè il ſuo fuſto lungo, vo-
# to, enodoſo, canne, roſeau, caña, per ſimil.
# ſi chiama canna, quel meato della gola
# che altrimenti è detto ſtrozza, per quello
# che dicono lat. aſpera arteria, l’aſprear-
# sere, e canna quella de gli organi, e dell’