C A C A
Cadente, che cade, qui tombe, que cae.
Cadere, caſcare, cheoir, caet. metaf. per veni-
# re; come cader in mente. per mancare,
# cader ammolato per deriuare.
Cadeuole, atto à cadere, caduque, caduco.
Cadimento, caduta, cas, cheute, caymien-
# to.
caditura, voyez, cadimento.
caduco, cadeuole, caduc, caduco. Mal cadu-
# co diciamo al epileſſia, mal caduque, mal
# de coraçon.
caduno, e Catuno. Fior. per ciaſcheduno,
# chaſcun, cada vno.
caduta, cadimento, e metaf. per morte, ò
# abbaſſamento, ruina, cheute, ruine, cayda.
caduto add. dato à terra, e per@ſcaduto, e
# vile, abatu, vil, abatida.
caffo, numero che non ſi può diuidere in
# parti eſguali, ineſgal, nones e gioccare è
# paio, ò caſſo.
cagionare eſſer cagione, effectuer, occaſion-
# ner, occaſionar, cauſar.
cagione, cauſa, occaſion, tomar cauſa prender
# cagione. Fior. per pigliare occaſione, em-
# po@gner l’occaſion, tomar occaſion, e por
# cagionear vno. Fior. incolparlo.
cagioneuole. Fior. di debil compleſſione, per
# mal ſano, malſain, de foible complexion,
# mal ſano, flaco.
caligo. Sen. materia con la quale s’appiglia il
# latte, preſure, cuajo, quajo.
cagna, cane femina, chiene, perra, diceſi in
# prouerb. la cagna frettoloſa fà i cagnuoli
# ciechi, quando per troppa fretta ſi preci-
# pitano i negoti.
eagnazzo, Sen. cagnazzio, da cane; per ſimil
# alui, ò per attributo di crudele, ò di brut-
# to, g@os chien. vtlain, cruel, vellaco, cruel,
# perraço.
cagnotto, Sen. cagnetto, ſi chiama chi ſerue
# à prezzo per brauo, e per coſe di mal af-
# fare, ſatellite, ſpadaßin, valenton.
cagnuolo, cane piccolo, petit chien perrillo,
# cachorro.
calabrone, animale ſimile alle veſpa, ma al-
# quanto maggiore che vola ronzando, e ne
# ſono di piu ſorti, frotlon, moſcardon,
# moſcarda.
calamaio, quel piccolo vaſetto doue s’in-
# tigne nell’ inchioſtro la penna per iſcri-
# uere, eloritotre, tintero, eſcriuanias. chia-
# maſi di queſto nome vn peſce dalla ſimi-
# glianza d’vn liquor nero come inchioſtro
# che ha in ſe, col quale intorbida a ſuo tem-
# po l’acqua per non eſſer trouato dal peſ-
# catore.
calamandrina erba medicinale, della quale
# vedi il Matt. herbe medicinale, yerua, bre-
# tonica.
Calamita, pietra che hà proprietà di tirar il
# ferro à ſe, e poſta in bilico, di voltarſi ſem-
# pre a Tramontan, adoperata perciò da
# chi pratica il mare, aymant, pierre d’ay-
# mant, ou calamire, piedra calamita.
calamità, coll’ accento graue, infelicità, cala-
# mitè miſere miſeria, calamidad.
calamitoſo, pien di calamità, calamiteux,
# miſerable miſerable.
calamo, pianta ſimile alla cana, canne, roſeau,
# caña.
calandra, vccelletto da gabbia caro per il
# ſuo ſpeſſo cantare, onde per ſimilitudine
# ſono anco chiamati calandre quelli che
# ciarlano aſſai, calandre, calandria.
calandrino, vccelletto di cui ſi dice hauer
# proprietà che poito auanti all’ infermo,
# ſe ſia per guarire lo mira, & eſſendo per
# morire voglie la teſta indietro per non
# vederlo. Far calandrino alcun, vale dar-
# gli ad intendere per vero quel che non è,
# tolto dal calandrino del Boccaccio, petit
# oiſeau, perſuade du faux, paxarillo, enga-
# ñado.
calante, che cala, deſcendant, baxando.
calapi, Flor. trappola, ò laccio inſidioſo,
# e dar nel calappio, trape pi@ge, piguela, pi-
# huela.
calare, mandar giù, relaſcher baiſſer, ſoltar,
# baxar, per mancare, calarla à vno, va-
# le il medeſimo che accoccargliela, cioè
# fargli qualche diſpiacere, ò qualche
# ſcherzo.
calca, moltitudine di populo ſtretto inſie-
# me, am{as} de gens, llegada de gente.
calcagnare, fuggirſi, s’enſuir, huirſe.
calcaguo, la parte di dietio del pie, le talon,
# el calcaño. pagar di calcagna, è pagare i
# debiti con la fuga.
calcagnuoli, la parte della ſcarpa che cuo-
# pre il calcagno, talons, calcañares.
calcamento il calcare, preſſure, @pretamien-
# to.
calcare, aggrauare con i piedi, ſouler auec les
# p@eds pitar, metaf. tener ſotto.
calcato, add. ſtretto, pien di calca, entaßé,
# hollado.
calcamente, ſtrettamente, con calca, en vn
# tas en vn monton.
calcatreppo ſpetie d’erba ſpinoſa.
calcatore, che calca, homme qui foule, hom-
# bre que huella.
calcatrice, verb. fem. che calca, femme qui
# foule, muger que huella.
calcatura, calcamento, preſſure, apreta-
# miento.
calce, parte della lancia che è ſotto all’ im-
# pugnatura, e perſim. diceſi anco calce @
# da piedi d’ogni ſorte di aſta.