B O B O
# e molte volte conſeruano nome di bor-
# ghi leſtrade che prima erano fuori, epoi
# ſono dentro a nuouo recinto di mu-
# ra.
Boria, albagia, ſuperbia vana, orgueil, outre-
# cuidance, ſoberuia.
Borioſo, che hà boria, ambitieux, orgueil-
# leux, embidioſo, orgulloſo.
Borra, cimatura di panno lano, bourre, borra,
# metaf. per riempitura, eſuperfluità di pa-
# role.
Borraccia, borragattiua, che gattiua vale per
# il più la terminatione in accia, che s’ag-
# giongealle voci, come coſa, coſaccia: me-
# la, melaccia, eſimili, bourraſſe, meſchante
# bourre borra de poco valor.
Boraccia, è ancora vna fiaſca di cuoio da te-
# ner vino, od altro, per vſo de’ viandanti,
# bourraſſe, flaſque de cuir à tenir vin, &c.
# borracha para tener vino.
Borrana, herba nota de gli otti che ſi mangia,
# Sen. la chiamano borragine, bugloſe, bour-
# roche, borraxa yerua.
B
orro, piccol foſſato macchioſo doue cor-
# ga acqua, petit foßé plein de broſſailles, ois
# l’eaucroupit, foſſada caua adonde ſe queda
# elagua.
B
orſa, ſacchetto da tener denari, faſſi in vari
# modi, e di diuerſe materie, bourſe, bolſa,
# chiamaſi borſa quella ſorte di valigia che
# non hauendo ſerratura e’apre, e ſi lega
# con cordoni da due bande, hauer, o tener-
# ſi vna coſa in borſa, vale hauer in ſi-
# curo quel che vn cerca. E borſa è il
# ripoſtiglio de’ teſticoli d’ogni anima-
# le.
B
orſetta, dimin. di borſa, bourſette, petite
# bourſe, bolſilla.
B
orſetto, borſa grande, eſcarcelle, gibeciere,
# bolſa grande.
B
orzacchino, vna foggia di calzari di cuoio
# fin’a mezza gamba che s’vſano per le maſ-
# carate, ſorte de bottines de cuir iuſques àmt
# iambe pour ceux qui vont en maſque, bor-
# zeguies.
B
oſcalia, gran boſco, o più boſchi inſieme;
# ſoreſt, floreſta.
B
oſcaruolo, che pratica ne’ boſchi, o n’hà
# cura, foreſtier, garde de foreſt, floreſtero,
# ſaltero.
B
oſchereccio, Sen. boſcareccio, di boſco, bo
# cager, coſa di boſco.
B
oſchetto, diminut. di boſco, boſquet, boca
# ge, boſquillo, e boſchetti ſi chiamano
# l’vccellaie., doue ſi pigliano i tordi col fiſ-
# chio.
B
oſco, luogo pieno d’arbori ſaluatichi, fo-
# rest, floreſta. Eſſer da boſco, e da riuiera,
# vale eſſer atto a qualcunque coſa.
Boſcoſo, pien di boſco, bocageux, lleno de
# boſques.
B
oſſo, arbuſcello noto di perpetua ver-
# dura, buys, arbriſſeau, arborillo, arbocil-
# lo.
B
oſſoletto, dimin. di boſſolo, boitelette, peti-
# te boite, caxuela.
B
oſſolo, vaſetto piccolo di legno, o d’al-
# tra materia, nel quale ſi ſuol tenere
# profumi, ſaponi odoriferi, o ſimile coſe,
# bouſſole, boite d’aiguille marine, caxuela,
# bruxola, Seneſi chiamano ancor boſſolo,
# e boſſola quel vaſo dentro al qualeſi rac-
# colgono i voti delle coſe che ſi pro-
# pongono in conſeglio, o ne’ magiſtra-
# ti.
B
otare, far boto, vouer, ſe vouer, encomen-
# darſe, hazer voto, & attiuamente obligare
# altrui per boto.
B
oto, promeſſa che ſi fà a Dio, vœu, voto,
# per@ſignificatione di voluntà nel rendere i
# partiti, Sen. a queſto dicono voto, o lupi-
# no, peroche in Siena ballottano i partiti
# coni lupini bianchi, e neri. chiamaſi bo-
# to anco l’imagine che s’attacca in chieſa, o
# la tauoletta, od altro ſegno di colui che s’è
# botato.
B
otolo, ſpetie di cane piccolo evile, petit
# chten, perrillo.
B
otta, animal venenoſo ſimile alla ranoc-
# chia, crapaut, ſapo, ò çapo.
B
ottaccio, barletto, fiaſco, flaſcon, fla-
# ſco.
B
ottagra, ſpetie di ſalume fatto d’huoua di
# peſce come il contale, ſorte de ſaulmure
# faite d’œufs de poiſſon, manera de gueuos
# de peſcado.
B
ottaio, chefa le botti, tonnellier, tonele-
# ro.
B
otte, coll’ o ſtretta, vaſo di legname, nel
# quale ſi conſerua il vino per tutto l’an-
# no, tonneau, pipa, cuba. La botte dà del
# vino che hà, cioè, ciaſcuno opera con-
# forme alla ſua natura: prouerbio che ſi pi-
# glia ſempre in mala parte, e dare vn colpo
# alla botte, & vn’ al cerchio, è accomodarſi
# a dir d’vna coſa in diuerſi modi per venir
# all’ intento ſuo.
B
ottega, Senen. buttiga, luogo doue gli ar-
# tefici fanno, o vendono le lor merci,
# boutique, tienda. Far bottega, aprir botte-
# ga, far bottega ſopra vna coſa, è mandar
# in longo vn negotio per proprio intereſ-
# ſe, prouerbialm. la bottega non vuol al-
# loggio, cioè gente che vi ſi fermi a
# ttattenimento che interrompa il lauo-
# rare.