Full text: Vitruvius: Tesoro De Las Tres Lengvas Española, Francesca, Y Italiana

gasan- 
t 
alaen 
ie 
pbata- 
are 
B A 
caerre, hombre de guerra, per bellico¬ 
Battaglieroso, Fior. bellicoso, vaillant as 
combat, valiente a la pelea. 
Batagliesco, Fior. da battaglia, de combat de 
bataille, de batalla. 
nattaglietta, dimin. di battaglia; escarmonche, 
legere charge, escaramuça liuiana. 
pataglieuole, Fior. battaglieroso, resolu au 
combat, qui ne demande que bataille, re 
suelto a la pelea. 
sattaglieuolmente, Fior. per via di batta¬ 
glia, en train de bataille, en seguido de ba¬ 
talla. 
rataglio, e batacchio, Sen. quel ferro che 
percotendo dentro la campana la fa sona¬ 
re, batail, oubatant de cloche, badajo de 
campana. 
sattaglione, banda, ò compagnia de foldati 
valalli descritti, & essi sono detti batta 
glioni, bataillon, vn gros de soldats, batal¬ 
lon ò esquadron de soldados. 
uttaglioso, amico di battaglia, braue guer¬ 
rier, lindo guerrero. 
hattagliuola, dimin. di battaglia, petit cembat, 
escaramuça. 
sattente, che batte, batteur agotador, apa¬ 
leador; battente ancora chiamano i Sen. 
quella parte del muro nella spalletta del¬ 
leporte, e delle finestre doue l'yscio per- 
cuote, e battente quegli che veste habito 
feligioso di compagnie di laici. 
sattere, percuotere, batire, fr.pper, apalear, 
golpear, per picchiare; per percuotere in¬ 
sieme, per abbattere, per trippiare il grano, 
per palpitare, ò martellare come fa il pol 
so per andar con fretta, per impruntare 
moneta, per quell'aprire, e serrar spesso 
che si dice batter gli occhi in vn batter 
docchio. In prou. battere il ferro mentre 
ecaldo, cioè non perdere l'occasione, bat 
ter due chiodi à vn caldo, far due cose in 
vn tempo, battere il capo nel muro, cioè 
diperarsi, batter la borra, tremare del 
freddo. 
atera, Sen battaria, percuoter le muraglie 
del uimico coll' artigliaria, batterie de co¬ 
nin, batteria de artilleria. 
natelmale, di battesimo, bapt: soa, de bau¬ 
tisno. 
atelimo, il primo de sette Sagramenti, 
bapt smne, bautisimo, etenere à battesimo, 
efarsi compare. 
sinterate, che batterza, ui baprise el que 
bautiza. 
satetare, dare ilbattesimo, bapt ser bau¬ 
tzar. 
ater ato, cheha hauto il batesimo, ba. 
Pise bautizado. 
BA 
65 
Battezzatore, che battezza, Fiorent. au 
co. 
Battezziare, per battezzante, voyeg, battez¬ 
zare. 
Batticuore, alteratione, ò infirmità di cuore, 
battement àe caeur, palpitaton, alteracion, 
battimiento de coraçon, sobresalto. 
sattilano, quegli che con pettine, od altro 
caua lo stame dalla lana, cardeur de laine. 
cardador de lana. 
Battiloro, che assottiglia l'oro per filarlo, 
batteur d'or, batihoja, batidor de oro. 
Battimento, percotimento, e battimento di 
cuore, vex, batticuore. 
sattisofsia, paura improuisa, con battimento 
di cuore, ma breue, peur a l'improuiste, 
miedo al improuise. 
Battitoio, Sen. battente, quella parte d'yscio, 
ô fenestra che batte nellostipito, ò nell 
altra parte dell' imposta, ò l'istessa parte 
dello stipito che è battura, battant de por¬ 
re ou de fenestre, &c. el golpear de puerta 
ò ventana. 
Battitore, verb. che batte, barteur, batt¬ 
dor. 
sattituta, percossa, batare, batidura. 
sattuta, sust. misura di tempo nella musica, 
batue, c. mesure qu'on tient en chantant, 
mesura que se tiene en el canto, compas, e 
battuta si dice di via frequentata, e calca¬ 
ta, chemin batu, camino trillado. Onde an¬ 
dar per la battuta, è far quel che fanno gli 
altri. 
Battuto, sust. suolo, ò pauimento diluoge 
scoperto, sol. paue a desconvert, suelo, em¬ 
pedrado à descubierto, e battuto chiama¬ 
no, Fior. quegli che è vestito d'abito re¬ 
ligioso delle compagnie, ò fraternite de 
laici, Sen. dicono battente, l'vn e l'altto 
con ragione, poiche il medesimo, che bat¬ 
te; è anco battuto, vsando questi confrat¬ 
ti di disciplinarsi da loro stessi, batus, com¬ 
paguie de batus, compagnia de penitentes 
O açotados. 
Battuffolo, Sen. strofinaccio, quel cencio, à 
capecchio, ò stoppa col quale si netta, è 
stropiccia vna cosa, hon, estropaio. 
Baua, schiuma che da se stessa esce dalla 
bocca de gli animali, baue, escume de la 
bauche du cheual &c. saline, baua, sali¬ 
ua. 
Bauaglio, bauette, bauadero, Sen. babaiuola, 
quel pezo di pannolino che forato nel 
mezo, e per quella buca mettendosi il ca¬ 
po, arma il fanciullo di dietro, e dinanzi 
per difender i panni mentre stà à tauola 
dalle brutture, e per nettarsi la bocca, per 
similit. di quel mettirsi per capo, chiamasi 
bauaglio ancor quel panno che s au¬ 
3. Partie.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer