Full text: Angeli, Stefano: Terze considerationi sopra una lettera di Gio. Alfonso Borelli, scritta da questi in replica di alcune dottrine incidentemente tocche

_per la retta tangente A H, e per altre linee à lei parallele_,
_& in queſte douer veramente muouerſi la palla di moto_
_equabile, cioè trapaſſar ſpazzi eguali in tempi eguali, e però_
_ſegando le parti A E, E F, F G, G H eguali frà di loro in_
_maniera che ciaſcheduno dei detti ſpazzi ſia traſcorſo in vn_
_ſecondo d´ora, e da i detti punti tirate le ſeganti fino al cen-_
_tro, le quali taglino la circonferenza del cerchio A B, ne i_
_punti I, k, L, B, e poi ſegata la retta E M, di_ 15. _piedi ro-_
_mani di quelli che il ſemidiametro terreſtre inſieme con l´al-_
_tezza della Torre, ò Albero di naue, ſia piedi_ 23367708. _e poi la F N, ſia_ 60. _piedi, e la G O_ 135. & _H P_ 240. _che_
_è l´altezza di tutta la Torre, o Albero di naue, dico_

Ofred. Così Sig. Profeſſore biſogna parlare in
ſimili materie con il dico, e non con _il penſo, io giu-_
_dico, io ſtimo_ come fà lei.

Cont. _Che il vero moto della palla composta dal traſ-_
_uerſale, e dal deſcenſiuo ſi farà per vna curua tirata per i_
_punti A, M, N, O, P, e così in qualunque luogo la palla ca-_
_dente anderà radendo il medeſimo ſemidiametro traſporta-_
_to, e per conſeguenza la medeſima linea diſſegnata nella fac-_
_cia della Torre_.

Matt. Perche lei Sign. Conte dice di non capire
troppo bene le ſeguenti dottrine del Sig. Borelli an-
diamo diſtinguendo tutto quello, che ne ſegue dalle
ſue ſuppoſitioni acciò da queſto ne deduciamo le
concluſioni. Suppone egli che l´empito circolare
non ſi debiliti, ma ſi conſerui il medeſimo, e che ſolo
ſi traſmuti di circolare in rettilineo per la tangente,

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer