Full text: Angeli, Stefano: Terze considerationi sopra una lettera di Gio. Alfonso Borelli, scritta da questi in replica di alcune dottrine incidentemente tocche

colare del graue, quindi ne ſegue che per accidente
il moto del graue all´ingiù impediſca il moto circo-
lare. Lo impediſce anco per accidente perche ac-
coſtandolo ſempre più, e più al centro, al quale que-
ſto ſempre aſpira, & anela rimirandolo conſtante-
mente, acciò queſto poſſa fare biſogna ſi muoua in
giro contanta più tardità. Queſto è il mio penſiero,
nè meno io mi poſſo dar ad intendere altrimenti. Non concedendo adunque al Sig. Borelli queſto ſuo
fondamento, non poſſo concedergli li altri ſuoi di-
ſcorſi ſopra eſſo fondati. Conuengo con lui nella
concluſione, cioè che il graue cadente ſempre ſia
nella perpendicolare all´Orizonte, anzi io credo
che ſia in eſſa più preciſamente di quello lo pone
lui, mà non già per le ſue nuoue ragioni, ma per le
vecchie, e rancide aſſegnate prima da gli altri, e da
me da eſſi riceuute.

Cont. Horsù in gratia mia ſia conceſſo al Sig. Bo-
relli queſto principio, e vediamo quello, che ne de-
duce, perche per dir la verità confeſſo ingenuamen-
te la mia ignoranza, che hauendo hora traſcorſo il
rimanente di queſta lettera io non l´intendo total-
mente. Stabilito che il moto diſcenſiuo non impe-
diſca il traſuerſale come proueuienti da diuerſi prin-
cipij, conchiude nella facciata 18. che non doueua
_ſupporre, che la palla ſpiccata dalla cima della Torre A, do-_
_ueße continuar la direzion del ſuo moto per la circonferenza_
_del cerchio A B, e per altre à lei concentriche, ma ſolamente_

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer