Full text: Casati, Paolo: Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Nell’iſteſſa maniera dato 749812, leuo dal 749 il cubo di
9, che è 729, e rimane 20. Il numero,
che reſta è 20812. Ora perche la radi-
ce è 9, cerco nella colonna C. 9 vn nu-
mero proſſimamente minore, e niuno
ve n’è; onde aggiungo il o alla radice,
che ſarà 90, e reſta per numeratore della frattione adiacente
il numero 20812; e per denominatore al modo ſolito ſarà
il triplo della radice trouata, cioè 270, moſtipſicato per la-
ſteſſa radice, & il prodotto 24300 ſarà il denominatore, oue-
ro moltiplicato per la radice accreſciuta dell’vnità, cioè per
91, & il prodotto 24570 ſarà il denominatore, a cui per lo
più torna bene aggiungere l’vnità, onde ſia 24571, quello
dà la frattione maggiore, e queſto minore del douere.

47.1.

749812 # # 20812
# 90
729 # # 24570
20812

Mà ſe il numero dato foſſe 57649, le-
uo dal 57 il cubo di 3, che è 27, e reſta
30; sì che il numero rimanente per la ſe-
conda operatione è 30649. Cerco dun-
que neila colonna C. 3 vn numero proſ-
ſimamente minore di queſtc, che è rima-
ſto, e trouo 27872, quale cauo dal
30649, ereſta 2777. E perche all’ in-
contro del ſudetto numero 27872 ſi troua la radice 8, ag-
giungo queſta al 3, & è la radice del numero dato 38 con vna
frattione, il cui numeratore è quel 2777, che reſtò, & il de-
nominatore è il triplo della radice 38 moltiplato per 39, per
hauer ſa frattione minore, ouero il triplo quadrato della ra-
dice 38, per hauer la frattione maggiore.

47.1.

57649 # 38
27
30649
27872
2777

La ragione di queſto modo d’operare è, perche i numeri
di ciaſcuna area della tauoletta ſono quelli, che ſi fanno dal

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer