Full text: Casati, Paolo: Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

CAPO III. quarta al Baloardo dato: poiche, per la 20 del lib. 6. più vol-
te mentouata, ſono nella duplicata proportione de’lati homo-
logi, cioè come i quadrati di detti lati: ora perche il quadra-
to di AF, al quadrato di LF è come 16 à 20, cioè come 4 à 5,
anche il Baloardo dato al Baloardo fatto è come 4 à 5.

La ſeconda maniera è, con prender vn’angolo della figura,
e da quello tirar linee rette à tutti gl’angoli, che eſcano fuori
della figura data: poiche trouata vna ſola linea sù lo ſtro-
mento, con ſolo tir ar linee parallele alli lati della data figura,
ſarà fatto ciò, che ſi cerca. Sia dato lo ſteſſo Baloardo ABC-
DEF, e ſen’habbia à fare, come di ſopra, vno ſeſquiquarto. Prendo il punto F, e tiro la Capitale FC, prolongandola an-
che fuori; ſimilmente prolongo FB, FD, FA, FE. Doppo di
che applico la Capitale FC all’interuallo 16. 16, e l’inter-
uallo 20. 20 mi dà FH Capitale del maggior Baloardo. Ora
dal punto H tiro due parallele alle due faccie CB, CD, che
rincontrando le prolongate FB, FD in I, & K, fanno le faccie
del nuouo Baloardo HI, HK, e ſimilmente dalli punti I, & K
tirandoſi le IL, KM parallele alle BA, DE, s’hauranno li fian-
chi del Baloardo maggiore, e determinaranno le ſue mezze
gole LF, & MF. La dimoſtratione è la ſteſſa, che di ſopra,
per la 20 del lib. 6, eſſendo manifeſto per il paralleliſmo del-
le linee, che cosìl’vno, come l’altro Baloardo ſono riſoluti in
triangoli ſimili.

Fattoſi il diſſegno à queſto modo del maggiore intorno al
minore (l’iſteſſa for ma d’operare ſi tiene, quando data vna
figura maggiore, ſe ne voglia far vna minore) non è difficile il
traportarlo ſeparatamente, ò col Compaſſo di tre punte, ſo-
Prapplicandole alli punti FLI, & alla linea FR applicando le
punte, che danno la diſtanza FL, poiche l’altra punta mo-

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer