Full text: Vitruvius: L' Architettura generale di Vitruvio

ARCHITETTURA erano queſti piani; il primo alla
parte più baſſa, il ſecondo nel
mezzo, e l’ altro di ſopra; e quel-
la ſcala per cui ſi ſaliva ſino al
primo piano, non ſeguitava fino
al ſecondo; ma tra mezzo nel ſe-
condo piano eravi un’ altra ſca-
la, che conduceva al terzo; e vi
erano a queſto effetto alcune apri-
ture o vie, che andavano alle ſa-
lite ed alle ſcale drizzate. I Gra-
di erano alti dai quattordici ai
quindici pollici, e larghi dai ven-
totto ai trenta.

73.1.

Lib. 5.
c. 6.
Il Por-
tico in
alto.
Lib. 5.
c. 6.

Tra i Gradi del Teatro al di
ſopra dei pianerottoli, eranvi ne
Teatri grandi tredici Celle, nel-
le quali ſi collocavano de’ Vaſi di
rame, accordati in differenti tuo-
ni, che col loro rimbombo ſer-
vivano a rendere più chiaro il
ſuono della voce de’ Recitanti.

73.1.

Lib. 5.
c. 5.
1 Vaſi
di ra-
me.

La Scena era compoſta del Pul-
pito, del Proſcenio, e del Para-
ſcenio. Il Pulpito era il luogo,
ſopra cui gli Attori venivano a

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer