Full text: Vitruvius: L' Architettura generale di Vitruvio

ARCHITETTURA ghezza in tre parti, due ſe ne
davano alla larghezza.

Le Baſiliche non aveano giam-
mai di larghezza meno, che la
terza parte della loro lunghezza,
nè più che la metà.

73.1.

II. Le
Baſili-
che.
1. La
loro
propor-
zione.

Le Colonne erano tanto alte,
quanto erano larghe le Ale o ſia
i Portici; e queſte Ale aveano
di larghezza la terza parte del-
lo ſpacio della gran volta di mez-
zo.

73.1.

2. Le
Colon-
ne.

Sopra le dette Ale eravi una
ſeconda fila di colonne, le quali
formavano dei Poggiuoli o Cor-
ridoj alti; e queſte colonne era-
no poſate ſopra un Piedeſtallo in
forma di Parapetto aſſai alto,
acciocchè quelli che paſſeggiava-
no in queſti alti Corridoj non
foſſero veduti da quelli, ch’era-
no abbaſſo.

73.1.

3. I lo-
ro Cor-
ridori
che era-
no due
l’ uno
ſopra
l’altro.

Negli eſtremi poi delle grandi
Baſiliche, ſi faceano delle Sale
chiamate Calcidiche, le quali
aveano la comunicazione di una

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer