ARCHITETTURA
banda, ed un’ altra nel mezzo
per li tre Pianuzzi, che Vitru-
vio chiama Femora, vale a dire
Gambe o Coſcie; e le due che
ſono una per banda tra le Gambe,
ſi laſciano ai due Canali che ſo-
no intieri, e che verranno in-
tagliati in modo, che l’ Angolo
della Squadra v’entri nel mezzo,
e le braccia della ſquadra fac-
ciano le ſponde. Il Capitello del
Triglifo debbe avere la ſeſta par-
te d’un Modulo.
67.1.
2. ITri-
gliſi,
che
hanno
quattro
parti,
cioè
Mezzi-
Canali,
Pianuz
zi, o
Gam-
be,
Canali,
Capi-
telli.
Sopra il Capitello del Trigli-
fo poſa il Corniccione, o ſia Goc-
ciolatojo. Il ſuo ſporto è d’ un
mezzo modulo, e d’ una ſeſta
parte di modulo: l’ altezza ſua è
d’ un mezzo modulo, compreſa
la Cimaſa Dorica, che ha di ſo-
pra, e quella che ha di ſotto.
67.1.
IV. Del-
la Cor-
nice,
che ha
cinque
parti a
lei par-
ticola-
ri, cioè
Sotto il piano della Cornice,
alla parte che guarda in giù e
ſporta in fuori, convien ſcavare e
partire le dritture delle vie, che
corriſpondano a piombo ai lati