DI VITRUVIO.
Modulo. La larghezza della par-
te di ſotto dell’ Architrave, cioè
il piano di ſotto che ſi poſa ſopra
il Capitello, debb’ eſſer uguale
alla larghezza o ſia al vivo del-
la Colonna di ſopra.
67.1.
II. Dell’
Archi-
trave,
che ha
due
parti,
cioè
1. La
Benda.
2. Le
Goccie.
Sopra l’ Architrave vi è il Fre-
gio, e in queſto convien diſpor-
re a giuſta diſtanza i Triglifi, e
le Metope. I Triglifi hanno un
modulo e mezzo d’ altezza, ed
uno di larghezza: le Metope ſo-
no tanto alte, quanto larghe. Biſogna collocare un Triglifo che
riferiſca a dirittura ſul vivo di
ciaſcheduna Colonna, e nell’ in-
tercolunnio di mezzo ne debbo-
no eſſere tre. Ma ſu le cantona-
te, o angoli che ſiano vi ſi vo-
gliono Semimetope, ovvero ſo-
lamente parti di Metope.
67.1.
III.
Del
Fregio,
ch’e di-
vifo in
due
parti
cioè.
1. Le
Meto-
pe.
La larghezza del Triglifo ſi di-
viderà in ſei parti, e di queſte
ſe ne laſcia mezza parte per ban-
da per li Mezzi-Canali, dopo i
quali ſe ne laſcia una parte per