Full text: Vitruvius: L' Architettura generale di Vitruvio

DI VITRUVIO. zi antichi delle Fabbriche di queſt’
Ordine, che le Colonne non han-
no Baſe altrimente: Ma quando
la ſi voglia fare, vi ſi mette la
baſe Attica, di cui la proporzion
è tale:

67.1.

Le par-
ri della
Colon-
na Do-
rica ſo-
no.
1. Il
Fuſto.
2. La
Baſe,
ch’ella
non a-
vea an-
tica-
mente, e
ch’ella
prende
dall’
Ordine
Attico
di cui
la Baſe
ha cìn-
que
parti
cioè

Tutta la Baſe deve aver un
Modulo d’altezza, cioè a dire la
metà del diametro della Colon-
na. Queſto Modulo ſi divide in
tre parti; una ſe ne dà all’ al-
tezza del Plinto o ſia Orlo, il
reſtante ſi partirà in quattro,
una delle quali ſi darà al Toro
o ſia Baſtone di ſopra; le altre
tre ſi partiranno ancora in due
parti eguali, l’ una ſi darà al
Baſtone di ſotto, e l’ altra alla
Scozia o ſia Cavetto, con li ſuoi
Gradetti o Liſtelli. Queſta parte
poi del Cavetto ſi divide in ſei,
una delle quali ſi dà al Gradetto
di ſopra, l’ altra al Gradetto di
ſotto, e le altre quattro reſtano
al Cavetto. La larghezza di tut-
te le Baſi in generale è d’ un

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer