Full text: Zonca, Vittorio: Novo teatro di machine et edificii

A, vite di metallo a quattro capi.

B, mazza di ferro fiſſa nel tronco della vite.

C, tronco della vite, & ſi vede nella ſigura à baſſo il pironcino dou’entra nel-
# la buſſola.

D, buſſola fatta diferro.

L, buco didetta buſſola ſegnato di punti.

Z, piano di metallo ſoſpeſo dalla buſſola con lecorde.

E, carro doue ſtanno le lettere che ſi ſtampano.

FF, ferrinella tauola, doue camina il carro, & è dibiſogno, ‘che ſiano anco ſot-
# to di quello.

G, caſſetta oue ſi ſtampa la tinta di negro fumo, oglio di lino cotto, & raggia.

M, mazzi di pelle ſottili, con quali ſi bagnano i punzonidelle lettere.

N, molinello col manico di ferro.

N, vn’altra volta ſi vede il detto molinello, paſſar con la corda per il buco della
# tauola.

T, telaio di ferro, che ſi mette dentro ilcarro, nel quale ſi compartiſſe le lette-
# re, & ſi fermano con penole, ouer cunei di legno, & con alcune viti.

V, viti piccoline, che affermano il detto telaio.

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer