Full text: Zonca, Vittorio: Novo teatro di machine et edificii

DI MACHINE, ET EDIFICII. altro nell’acqua s’inteneriſce. Voglio aggiungere l’vtile, che de ſimili Moli-
ni ſi caua, & anco la ſpeſa, che viconcorre in fabricarli; à beneficio diciaſ-
cheduno, che ſi prendeſſe fatica, & dilettatione diſimilicoſe, affine ch’egli
poſſa aggiungere, & minuire delle coſe dette à ſuo volere.

Dicono queſti prattici, che potrebbe coſtar tal machina in circa ſcudi quat
trocento: ſitengono poidue paia d’animali bouini, che ſimutano (come hò
detto) di due in due hore, iquali mangiano in venti giorni vn carro di fieno
dimaniera, che computando le ſpeſe delle beſtie, quella del Datio, & quel-
la del Molinaro, ſi fà ſpeſa d’vn cechino algiorno.

Simacinano poi algiorno dieci ſtara di frumento Venetiani, & ſi dà al
Molinaro per ſua mercede libre vnaſoldi 10. & libretre difarina per ſtaro.

A. Ruota à pendio.

B. Fuſo, Subbio, ò Melo.

C. Perno diſopra dilegno.

D. Perno diſotto diferro.

E. Ruota, che contiene denti 144.

F. Rochetta con dodicifuſi.

G. Timpano con denti 48.

H. Rochello della macinecon dodici fuſa.

I. Pertica d15. piedi, con laquale ſi può miſurare eſſo Edificio.

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer