Full text: Cavalieri, Bonaventura: Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Coniche. Cap. XIX. do ſi dimoſtrerà; è dunque veratal proprietà,
come anco ſe prenderemo, F C, per inciden-
te, verrà ad eſſere, C G, parimente ſua rifleſ-
ſione per dritto al foco, H, il che era biſogno
di dimoſtrare.

51. Della quarta proprietà [?] dell’Eliſſi.
Cap. XX.

SIa nella decimaſeſta figura l’E-
liſſi, A C D E, il cui diametro,
A D, & à quello ordinatamen-
te applicate le, C E, B F, mo-
ſtra Apollonio, che il quadra-
to, M E, al quadrato, I F, è come il rettango-
lo, D M A, alrettangolo, D I A, e così, che i
quadrati di tutte le ordinatamente applicate
al diametro dell’Eliſſi ſono, come i rettango-
li ſotto le parti del diametro fatte da quelle
ordinatamente applicate, il che anco conuie-
ne alli quadrati, C E, B F, cioè delle intiere
applicate; la dimoſtratione di queſto addot-
ta da Apollonio alla propoſ. 21. del primo de’
Conici, non la metterò, potendoſi in lui vede-
re; non tralaſcierò però la preſente, come

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer