Full text: Cavalieri, Bonaventura: Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Coniche. Cap. LII. to, G M, doppio del rettangolo ſotto, B G D,
e come il quadrato, G M, al rettãgolo, B G D,
così ſarà, V D, à, D B, e perciò, B D, ſarà lato
traſuerſo dell’Iperbola, D S M, eſſendo poi il
quadrato, O S, ouero, D R, eguale alli qua-
drati, R O, O D, cioè al rettangolo, A O D,
con il quadrato, O D, cioè (rolta, A Z, eguale
à, D O,) al rettãgolo, Z O D, il medeſimo qua-
drato, O S, ſarà il doppio del rettangolo, B O
D, onde à quello ſarà come, V D, à D B, e per-
ciò il quadrato, G M, al quadrato, O S, ſarà
come il rettangolo, B G D, al rettangolo, B O
D, e perciò, D S M, è Iperbola, per la p. 21. del
P. de’Conici, il cui lato retto, V D, è doppio
del traſuerſo, D B.

Similmente il quadrato, D M, ouero, G N,
ſupera il quadrato, G M, di vn quadrato, D G,
(come faranno pure gli altri nella, G Y, delle
Iperbole ſuſſeguenti) ma il quadrato, G M, è
eguale à tre quadrati di, G D, adunque, G N,
ſarà eguale à quattro quadrati di, G D, cioè
eguale al rettangolo ſotto la quadrupla di, G
D, e ſotto, G D, cioè (fatta, C D, vn terzo di,
A D,) ſarà triplo del rettangolo, C G D, & à
quello haurà l’iſteſſa proportione, che la, V D,

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer