Full text: Cataneo, Girolamo: Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II

PROEMIO. ſte; che della linea alcune ſono rette, alcune curue, ò torte; linea retta è quella, la quale da vn punto all’altro ſi ſtende
con breuiſsimo interuallo. Siano per eſſempio due punti A ,
& B , io dico, che quella linea, la qual è tirata dal punto A ,
al punto B , è più breue, & quella è retta; da qui viene che
linea curua, ò torta, è quella, la quale ſarà meno breue, tra
quegli ſteſsi punti. In qualunq; modo adunq; ſiano collo-
cati due punti, & dall’vno d’eſsi la linea, non piegandoſi in
alcun lato, ſia tirata all’altro punto, quella linea chiamare-
monoi diretta, non riguardando, che in sù, ò in giù, ò al-
trimente guardi, & quella linea, laquale più ſi allontanerà
della linea retta, quella ſarà più curua, è conſeguentemen-
te più lunga, come ſi può vedere qui ſotto per maggior
dichiaratione.

023-01

La linea A C B , è più curta della linea A D B , & A E B , & A F B , adunq; la linea A C B , è la linea retta, ne potendoſi ti-
rare altra linea dal punto A , al punto B , più curta che la li-
nea, A C B , dunq; tutte l’altre linee ſaranno curue, & eſſen-
do la linea A F B , più lontana dalla linea retta A C B , che qual
ſi voglia delle altre due, adunq; la linea A F B , è più curua
dell’altre due.

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer