Fatto queſto fabricaraſsivn muro di quà, & di là della ri-
pa, tanto alto che ſia eguale alla ſommità del vaſo, & lun-
go dal
B
, ſin’al
A
; che ſarà cauezzi tre, cioè brac. 18, & al-
tro tanto da
B
, ſin in
C
; & in lungo ſia ſolato il fondo frà il
B
, &
A
, di laſtre di pietra uiua, ò cotta, in modo che queſta
ſolatura ſia corriſpondente per liuello al fondo
T
, &
M
; & queſta ſarà la prima operatione.
Fatto tutto ciò, dalla ſoglia
B
, inſin’al
E
, miſurerai cauez
zi 50, & iui ponerai la ſeconda ſoglia con li ſuoi muri di
quà, & di là, lunghi per tre cauezzi, & queſta ſi farà come
la prima; & poi dalla detta ſoglia
E
, miſurerai altri 50, ca-
uezzi, & iui ſiponerà la terza ſoglia, che ſarà in punto
H
; & fabricheraſsi, come la prima, & ſeconda ſoglia; ma auuer-
tirai, perche qui ſtà tutto il fatto dell’operatione, che la
ſoglia
H
, ſia più baſſa del giuſto liuello della ſoglia
B
, per
oncie quattro, & coſi la ſeconda ſoglia
E
, alla ſua por-
tione. Poi dalla ſoglia
B
, ſin’al
C
, ſolerai il fondo di laſtre
quanto tien il muro ſin’al
C
, che ſaran cauezzi 3, con la pro
portione di caduta delle on. 4, che ſi dà di cauezzi 100; & coſi ſi farà alla ſoglia
E
; cioè frà
D
, &
F
, & alla ſoglia
H
, frà
G
, &
K
; oltre paſſati altri cauezzi 50, alla ſoglia
H
; l’acqua
di detto vaſo potrà cadere tanto quanto ſarà in piacere al
compratore, ò compartecipe, & non più propinquo alla
ſoglia
H
.
La detta acqua ò quadretto, ò più quadretti, coſi con-
dotta ſarà miſurata da compratori (ſe ſarà venduta, & non
diuiſa) nella ſoglia
E
, la doue ſe ui ſi ritrouerà l’acqua alta
onc. 12, ſarà giuſto il quadretto, ò più quadretti, ò rote, che
vogliam dire d’acqua; Queſte miſure per il più ſi ſoglion
fare à mezzo di Maggio, Giugno, Luglio, & Agoſto, & nel
detto tempo ſi deue mantenere l’acqua da venditori.