Full text: Cataneo, Girolamo: Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II

LIBRO ſopra s’è detto; & ſe anchora la terza parte dell’altezza
della perpendicolare della piramide di biada, fuſſe brac-
cia 1, oncie 8; ouer la lunghezza della botte, ſi piglierà
25, & 25, emezo, ſopra alle tauole, & da mano ſiniſtra nel-
la prima colonna, ſi piglierà brac. 1. on. 8; & all’incontro
dibrac. 1, ſotto al 25, ſi ritrouerà ſegnato zerle 7, ſecchie
3, et boccali 4, e mezo di vino; & all incontro di oncie 8,
ſotto al 25, ſi ritrouerà ſegnato zerle 5, eſecchia 1, di vino; che ſommato il tutto inſieme faranno zerle 13; ſecchie 0, e
boccali 4, e mezo di vino; & zerle 13, ſecchie 0, e boccali
4, mezo di vino, ſi raddoppieranno, che faranno zerle 26,
e| [?] meza ſecchia di vino, hor per le 25, e meza oncie, che ſi
pigliano ſopra alle tauole, s’ha da pigliare vn braccio nella
prima colonna, & ſotto al 25, e mezo, allo incontro del 1,
ſi trouerà ſegnato zerle 8, e meza ſecchia di vino; & all’in-
contro del 8, ſotto al 25, e mezo, ſi trouerà ſegnato zerle 5,
ſecchie 1, bocc. 12; ilche ſommato inſieme, faranno di vi-
no zerle 13, ſecchie 2, e boccali 3; doppiate faranno zerle
27, ſecchie 0, e bocc. 6; & ſommato il doppio delle on. 25,
& quello delle oncie. 25, e meza, faranno zerle 53, & quaſi
ſecchia 1, di vino, & di biada quarte 213.

109. TERZO ESSEMPIO.

Auuertendo, che ſe’l diametro della piramide rotonda,
ouer la ſomma di due diametri, cioè del fondo, & del coco-
ne d’una botta, fuſſero ſtate on. 49, e meza; ſitorrebbe on-
cie 24, e meza, & oncie 25, & ſi farà come diſopra; hauen-
do però nota la lunghezza della botte, ouer l’altezza del ti-
nazzo, oueramenre la terza parte dell’altezza d’una pira-
mide rotonda; come ſaria per eſſempio, che la lunghezza
d’una botte, ſia brac. 3, on. 2; ouer l’altezza d’un tinazzo; ò la terza parte dell’altezza d’un montone di biada, à mo’ [?]
do di piramide rotonda; ſi piglieran le on. 24, e meza, & le

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer