Full text: Cataneo, Girolamo: Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II

SECONDO. pello vno, & tanto ſarà quad. 52, on. 0, pun. 9; & di quar-
te 468, ſi faranno in ſome, ouer carghe, volendole far in ſo-
me, ſi partiran per quarte 12, & in carghe per quarte 14.

Appreſſo di queſto ſi moſtrerà il conto più facile, in que-
ſto modo; ogni braccio in lunghezza fa coppi 3, ouer ogni
oncia vno ſtopello; adunque brac. 8, in lunghezza ſaranno
coppi 24, che ſono quarte 6; & oncie 6, ſaranno vn coppo,
& ſtopelli 2; & ogni braccio in larghezza, fa tutta la miſura
della lunghezza; adunque moltiplicando braccia 5, on. 3,
con quarte 6, coppo 1, ſtopelli 2, faranno la prima ſuperfi-
cie, tutta a quarte, coppi, & ſtopelli; come qui ſotto il tutto
ſi vedrà.

75. SECONDA RAGIONE
delle Biade.

Quarte # 6, # cop. # 1, # ſtopelli # 2,
Brac. # 5, # on. # 3,
Quarte # 30,
Quarte # 1, # cop. # 1,
Quarte # 0, # cop. # 2, # ſtop. # 2,
Quarte # 1, # cop. # 2, # ſtop. # 0,
Quarte # 0, # cop. # 0, # ſtop. # 1,
Quarte # 0, # cop. # 0, # ſtop. # mezo.
Quarte # 33, # cop. # 1, # ſtop. # 3 e mezo.

76. Proua della prima m oltiplicatione.

mezi ſtop. # 1, # 0, # on. de mezi ſtop.
oncie # 0, # 0, # on. de mezi ſtop.
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer