Full text: Alberti, Leon Battista: L' architettura

DELLA ARCHITETTVKA ueuano mettere a ogni cinque piedi. Sono ancora altri ricinti di mura, & queſti in uero principali, che ſi tirono per tutta la lunghezza della muraglia per
abbraciare le cantonate, & per afforzificamento dell’opera: Ma queſti ulti-
mi ſi fanno piu di rado, & in un muro ſolo, non mi ricordo hauerne mai uiſti, in
alcuno luogo, ſe non duoi, o alcuna uolta tre. Etil Sito, & la principale lorſe-
dia, è in ultimo della muraglia, come cornice di eſſa, a renderla quaſi immune,
di quelle piu ſpeſſe congiunture; eſſendo tutti i detti ricinti uguali, di cinque
piedi l'uno, & non ſi diſconuerrà ſe ci ſaranno le pietre ſottili. Ma in queſti
altri ricinti, che noi chiamiamo cornici, quanto elleno ſono piu rade, & quan-
to piu d’importanza; tanto piu groſſe, & piu gagliarde pietre biſogna metterui. Deſideraſi in amenduoi, ſecõdo il genere loro, pietre lunghiſsime, larghiſsime,
& ſaldiſsime. Ma queſte minori ſi collocheranno in modo, che elle conuen-
ghino a piombo, & ſecondo il regolo, inſieme con l’altre corteccie del muro: Ma queſte altre, imitando le cornici, ſporgeranno la fronte in fuora. Queſte
coſi fatte Pietre, molto lunghe, & molto larghe, ſi pongono con l’archipenzolo,
& ſi congiungono con i filari beniſsimo, quaſi che come poſtoui ſopra un paui-
mento, ſi cuoprino le coſe murate di ſotto in queſto luogo la commettitura del
le Pietre, quando e’ ſi pone di ſopra qual ſi uoglia ultima pietra, ſi adatta, & com
mette talmente inſieme, che il mezo di eſſa, uenga a punto ſu la commettitura
delle due di ſotto; contrapeſata la ſua lunghezza da amendue le bande.

43.1.

5
10
15
20
080-01
25
30
35

Laquale commettitura di pietre, non eſſendo da eſſere ſprezzata per tutta la
muraglia; ſi deue maſsimamente oſſeruare ne ricinti. Io ho auertito, che gli
Antichi uſarono nelle opere amandorlate, tirarui il ricinto, che fuſse di cinque
ordini di mattoncini; o nõ punto meno di tre, & che tutti, o almanco uno ordi
ne, fuſſe di pietre, non piu groſſe che l’altre, ma bene piu lunghe, & piu larghe.

43.1.

40
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer