Full text: Alberti, Leon Battista: L' architettura

LIBRO SETTIMO. una gola, de tre quarti d'una parte, ma ne’ uani, che appariſcono ſotto fra l'una
menſola & l'altra s'intaglia una roſa, o un fiore di branca orſina. Sopra le men-
ſole ſi pone la fronte de l'opera, cioè il gocciolatoio & la gola con lo intauolato. laquale contiene in ſe quattro parti, & queſta fronte è fatta d'una cimaſa, & d'una
gola, percioche la gola è una parte & mezo. Se a coſi fatto lauoro ſi harà a
porre il frontiſpicio, in eſſo fi trasferiſcorlo tutte le membaa d'eſſa cornice; & in qual ſi ſia l'una ſi pigliano tutte le parti di ciaſcuno membro apunto ſe-
condo il determinato diſegno, accioche elle corriſpondino apunto a loro
piombi & uenghino terminate da le ſteſſe linee. Ecci queſta differentia infra i
frontiſpicii & le prime cornici che ſampre ne frontiſpicii ſi mette ſopra le corni
ci il grondatoio, che appreſlo de Dorici è una Cimaſa con un'onda groſſa per
quattro parti, & detto grondatoio, o Cimaſa, non ſi mette mai ſopra le cornici,
che hanno ad hauere adoſſo il frontiſpicio, ma ſopra quelle, che non hanno a ri-
ceuere ſopra di loro frontiſpicio, ſi mette ſempre. Ma de frontiſpicii trattere-
mo dipoi, & queſte furono le coſe, che uſarono i Dorici.

102.1.

40
5
10
15
20
25
30
35
40
5
10
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer