Full text: Angeli, Stefano: Della gravita' dell' aria e fluidi

_DIALOGO_ demo legno. Quando queſto legno foſse ſpinto in sù da que-
ſt’ecceſſo, ne ſeguirebbe, che ò più fondo ò meno che foſse
ſpinto queſto legno, ſempre dourebbe aſcender con la me. dema velocità; perche eſsendo ſempre il medemo ecceſso in
tutti li luoghi, non può che operar nel medemo modo, _iux-_
_ta illud, Idem manens idem ſemper facit idem._ E pure non è così,
perche il legno ſpinto poco ſott’acqua, aſcende con viia tal
velocità: più, con maggiore. La qual tanto più creſce quan-
to più ſi profonda. Il che manifeſta li sbalzi diuerſi, che fà in
maggior, o minor quantita fuori della medema acqua arri-
uato alla ſua eſtremità. Biſogna adunque dire, che ſia por-
tato in sù da vna ſua leggierezza, la quale facia nel ſalire co-
mela grauità nel diſcendere, cioè cheil ſuo moto ſia aſcen-
dendo più veloce in fine, che in principio; e tanto più velo-
ce, quanto più la via per la quale aſcende è lunga.

_Matem_ E queſta Sig. Ofredi vi pare difficoltà tanto inſolubile? Io credo che ſi poſſi ſodisfar ad eſſa molto facilmcnte. E pri-
mieramente io credo, che quell’a ſſioma da V S. recitato,
che _idem & c._ posſi riceuer molte modificationi. Ma al noſtro
propoſito, vorrei, che V. S. midiceſſe. Hà mai oſſeruato
quando alcuno ſona vna campana, ò pure quando li fanciul-
li ſi biſcolano?

_Ofred._ L’hò oſseruato certo.

_Matem_ Mi dica in gratia, come fà?

_Ofred_ Che ſiamo diuentati fanciulli di badar à queſte bagat-
telle?

_Matem_. Nò, nò, mi dica pure, perche da queſte bagattelle caua-
remo dottrine forſe molto ſerie.

_Ofred._ Già che vuol che dichi, dirò del biſcolare, eſſendo il me-
democon il ſonare la cãpana. Vn fanciullo da vna ſpinta all’
altro, che ſta ſedendo ſopra la corda pendente, e lo muoue. Poi replica la ſeconda ſpinta, e poi la terza, e coſi ſucceſſiua-
mente; e quello, che ſtà ſedendo cõcepiſce ſempre maggior
velocità, sìche poi con ogni picciol ſpinta ſegue a muouerſi
aſſai velocemente. Anzi che ben ſpeſſo ne meno ſpingendo,
il biſcolato ſaliſce molto alto.

_Matem_ Mà ſe quello, che ſpinge, ſpingeſse ſempre egualmente,
coſa ne ſeguirebbe?

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer