Full text: Angeli, Stefano: Della gravita' dell' aria e fluidi

_Ofr_. Baccio la mano di V. S. Anch’io lo sò; poichè in queſta,
guiſa non è poſſibile alzar la laſtra C A B, tanto rettamente
che non s’inclini qualche poco, alla quale inclinatione de-
ueſſi attrìbuire la ſeparatione; altrimente chi tenterà alzar
la laſtra perpendicolarmente, ne anco con forza di Belze-
bù potrà ciò ottenere.

_Mat_. Il Signor Borelli _nella predetta prop_. regiſtra queſta ſua,
obiettione, e di eſſa dice. _Huiuſmodi cauilloſa reſponſio con-_
_donari potest ijs Philoſophis, qui mathematicis imperiti ſunt_. V. S. s’è moſtrata nelli noſtri paſſati colloqui molto intendente
di geometria, e matematiche, onde certo non può fuggire
vna buona mula. Il Sig. Borelli per conuincere chi fa queſta
irragioneuole obiettioue porta _la prop_. 90. molto bella. Io
in altro modo (che è però ſimile al ſuo) e ſoggiungendo
qualche altra coſa, voglio conuincer’il Signor Ofredi, fa-
cendogli toccar con mano che in molti caſi ſarà aſſai più
difficile alzar la laſtra ſuperiore inclinãdola, che alzandola
perpendicolarmente: onde ſe concede che ſe poſſi ſepara-
re inclinandola, ſarà aſtai più ragioneuole che ſe poſſi al-
zare perpendicolarmente. Per moſtrarli queſto vorrei pri-
ma imparar da eſſo la ragione della leua, ò Vette, che hà il
fulcimento trà la forza, & il peſo.

_Ofr_. La ſeruo in poche parole. Sia la leua A B, il cui ſoſtegno
ſia in C; in B, il peſo d’alzarſi; e la forzain A. Allora la for-
za ſoſtenirà il peſo, quando la medema proportione, che
hà B C, diſtanza del peſo dal ſuſtentacolo, all’A C, diſtanza
della forza dal medemo, l’habbia reciprocamente la forza

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer