Full text: Lib. II (2)

GIUNTA IX. 
186 
li presentano all' occhio grande varietà di figure che sembra¬ 
no disegnate. 
CASTAGNO. Di questo legno, per ciò che spetta all'utilità 
delle fabbriche, il Duhamel ne nota due sole specie, l'u¬ 
na denominata castanea sylvestris, e l'altra castanca sati¬ 
va, cioè il marrone. Il legno del primo è assai più stimato 
come più sódo: la differenza però è poco sensibile. Il legno 
del castagno è eccellente negli edifizj, purchè non sia alter¬ 
nativamente esposto all'asciutto ed all' umido; perche in quel 
caso rapidamente marcisce. Il castagno vecchio diventa po¬ 
roso, e perciò dee preferirsi quello di mezza età ; dee pure 
sciegliersi quello che cresce in folto bosco, riescendo dotato 
di maggiore fortezza che non l'altro che sorge isolato. Resi¬ 
ste moltissimo all' umido; sicchè le opere delle cantine, co¬ 
me le soglie delle botti ed altro, e le palificate ne'luoghi ac¬ 
quosi durano mirabilmente. Linneo lo denomina Fagus ca¬ 
stanea. 
CASTAGNO D'INDIA (ÆEsculus hyppocastanum ). Albero che 
ci giunge dall'Asia settentrionale: ora assai comune in Eu¬ 
ropa. E bello e di fusto drittissimo, orna le pianure, le rive 
dei ruscelli e dei fiumi, ed offre ombra ospitale sulle lunghe 
strade agli affaticati viandanti. Ma il legno tenero e fragile 
è escluso da tutte le parti degli edifizj, ed è trasportato in¬ 
vece con maggior profitto nelle officine degl'intagliatori, che 
ne lavorano mobili, ne' quali tenta invano il tarlo d'insi¬ 
nuarsi e annidare. 
PLATANO. Si distingue comunemente in orientale ed in oc¬ 
cidentale, e Duhamel fa speciosissimo elogio al platano occi¬ 
dentale. Il suo legno è pienissimo, compatto, molto duro, e 
molto pesante, anco quando è giunto all'ultimo grado d' a¬ 
sciugamento. Esso è adattato ad ogni genere di lavori; ed è 
da raccomandarsi generalmente la coltivazione di questa pian¬ 
ta cotanto celebrata dall'antichità. 
Bosso (Buxus semper virens ). Se quest'albero potesse 
diventare alto e grosso sarebbe da pregiarsi fra tutti nel¬ 
la struttura degli edifizj. Nelle regioni della Germania me- 
ridionale giunge a 10, e talvolta a 20 piedi d'altezza, a 
6 e ad 8 pollici di diametro. Gl'intarsiatori, e gl'intagliatori 
ne fanno opere di finissimo gusto.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer