DELLA A R CHITETTVRA lo, mandar ſozzopra tutti i tauolati, & tutta la moltitudine, che ui fuſſe ſalita ſo-
pra: Et dipoi in un ſubito con poca fatica rimettere in aſſetto il tutto, ſecondo il
biſogno. Ne è da raccontare quelle coſe, che io andai inueſtigando per affon-
dare, & abbrucciar e le Naui de nimici, & per mandare male, & ammazzare con
morte miſerabile, la ciurma Nauale. Di eſſe ſe ne parlerà forſe altroue. Ma nõ
ſi laſci in dietro queſto, che e’ non ſi aſpetta la medeſima lunghezza, altezza, & grandezza di Nauilij in tutti i luoghi. Nel Mare Maggiore infra gli ſtretti de le
Iſole, i Nauilij che hanno le Carine larghe, de quali nõ puoi fare à tuo modo ſe
non con gran numero d’huomini, la fanno male, quando i uenti ſono punto ga-
gliardi piu che il douere: Per il contrario a le Colonne d’Hercole doue il Mare
ſi allarga, i Nauilij che hanno le Carine ſtrette, ui ſi ſommergono. Appartienſi
ancora a le coſe Nauali difendere il Porto, o impedirlo. Queſto ci uerrà fatto
commodiſsimamente, cõ hauere affondata qualche grãdiſsima Macchina, & con
hauere fatto attrauerſo, o argini, o poſteui catene, o altre ſimili coſe, de le quali
trattammo nel libro di ſopra: Ficchinuiſi pali, gettinuiſi impedimenti di ſaſsi, ol-
tra di queſto ui ſi affondino caſſe di Tauoli, & ceſte di uimini; & coſe uote ſimili,
piene di coſe graui. Ma ſe la Natura del luogho, o la grandezza de la ſpeſa, nõ
comportaſſe queſto, come uerbi gratia, ſe ui fuſſe, una fanghiglia che ſi moueſſe
ſempre, o una altezza troppo profonda, farai in queſto modo, meſsi dogli per
ordine, o congiunti inſieme, adattaui traui, & piane per il diritto, & per il tra-
uerſo, collocandole l’una a trauerſo de l’altra, aggiugniui che da foderi de le tra-
uate ſportino uerſo i nimici puntoni, & becchi grandiſsimamente a puntati, & pali cõ le punte di ferro, quali chiamano paloni ferrati, accioche alcuna naue de
nimici ſpalmata, non ardiſca uenire ad affrontare il luogo a piene uele o a trapaſ-
ſarlo. Copri i foderi de la uiolenza de fuochi con terra, & ponui attorno per
ſteccato, graticci, & parapetti di legname groſſo, fauui, in luoghi commodi Torri
di legname, & fermale con aſſai Ancore in luoghi ſtabili contro l’impeto de le
onde, & naſcoſi a nimici. Giouerà cõdurre tal lauoro a onde, uoltando l’arco
uerſo l’onde, accioche egli piu facilmente le ſopporti, & habbino le Ancore
manco biſogno delo aiuto di ſuori, & di loro ſia detto a baſtanza.

71.1.

15
20
25
30
35
40
5
10
15
20
25
30
35
40
5
10
15
20
25
30

72. De commeſſarij, Camarlinghi, & Riſcotitori publici; & di sì fatti Magiſtrati; a quali biſo-
gna fare il Granaio, la Camera del Comume, la Camera dell’arme, il Mercato, gli Arza-
nali, & le ſtalle, & de le treſorte de le prigioni, & del modo, luoghi, & ſorma
loro. Cap. XIII.

35

HOra accadendo che nell’hauer a fare tante coſe, tu habbi biſogno di uet-
touaglie, & diſpeſe aſſai, biſogna trattare de Magiſtrati, che habbino cu-
ra di ſimili affari; come ſono, Commeſſarij, Camerlinghi, & riſcotitori pu
blici & ſimili; per i quali ſi debbono fare edificij sì fatti. Il Granaio, la Camera
da tenerui i denari, Quella da tenerui le Armi, Il luogo per il Mercato, lo
Arzanale, & le ſtalle da Caualli; Poche ſon quelle coſe, che in queſto luogo
ci paiono da dirſi, ma da non ſe ne fare inuero beffe. Concioſia che egli è aſ-
ſai manifeſto, che il Granaio, la Camera del Comune, & la Camera de le Ar-