7.
ARCHELAO
, figluolo del grande Herode Ascalonita, successe al padre nel regno de Giudei l'anno del mondo 3964. & dopo Christo nato 2. Augosto Imperadore ordinò secondo il testamento d'Herode, Archelao sopra l'Idumea, la Giudea, & Samaria: & Antipa (il quale fù detto anche Herode) Tetrarcha sopra la Galilea: & Filippo similimente Tetracha della regione Gaulanitide, di Traconitide, della Batania, & della Paneade. Questo Archelao da principio assai modesto, nõ volse esser chiamato Re, per insino che non fussi confirmato dall'Imperadore, innanzi al quale da Antipatro suo fratello, era stato accusato: poi fù per esso Imperadore absoluto & liberato, confirmato Tetrarcha: ma male amministrò. Accusato vn'altra volta innanzi all'Imperadore, fù condennato à l'esilio, & mãdato via, s'enandò in Galilea. Iosefo nel lib. 17. dell'Antich. cap. 10. per insino al fine del cap. 17. Et nel libro della guerra Giudaica 2. cap. 4. Regnò costui anni noue, & mancò il regno de Giudei, perche Giudea fù ridotta in prouincia, & fù congiunta à la Siria. Iosefo de Antich. lib. 17. cap. 19.
GLAFIRA
, figluola d'Alessandro Re de Cappadoci, la prima volta fù maritata ad Alessandro fratello d'Archelao, poi à Iuba Re de Mori, & appresso, ad Archelao, che contro la legge, haueua licenciata Maria prima sua moglie. Oltre à questo, Alessandro fratello di questo Archelao, haueua riceuuti di lei figluoli. Vedi il Iosefo de Antich. lib. 17. cap. 19.