94.
ro, & inscrittione,
AMPLIATORI CIVIVM
.
& che ha l'
I
talia
: & con
E
sculapio
, e la
D
ea
S
anita
.
I
n
M. A
urelio
, quella con la sua statua a cauallo.
F
austina
dal
T
empio, e sacrificio, e della medesima quella col
P
auone.
I
n
L. V
ero
, quella che ha la effigie di lui, e di
M. A
urelio
da un lato, e da l'altro il
S
imulacro di
M
arte
, che stà, con un trofeo.
Q
uella di
H
ercole
, che amazza l'
H
idra.
E
quella che ha il
S
imulacro di
G
ioue
sopra i sette colli.
D
i
C
ommodo
, è quella che ha la
S
tatua di
H
ercole
in piedi.
Q
uella che ha il
S
imulacro di
G
ioue
T
onante
: quella con
R
oma
a sedere, e la
V
ittoria
: quella con
C
ibele
sopra un
L
eone accompagnata da
G
alli suoi sacerdoti: quella con la
S
alute
D
ea
sentata, l'arboro, e la colonna con l'
I
dolo: quella con la effigie sua, e di
C
rispina
moglie, e dall'altro lato tre figure con lettere,
VOTA PVBLICA
. Q
uella con l'effigie di
V
ero
, e di
C
ommodo
fanciulli; dall'altro lato quattro puttini figurati, come è detto, per i quattro tempi: & quella con
H
ercole
R
omano, e la
C
laue dall'altro lato.
I
n
S
euero
, quella da i due
T
empij, e lettere
G
rece.
I
n
C
aracalla
, la testa col petto con la corazza, e riuerso la sua statua a cauallo che ferisce un'huomo sotto di lui: e quella che ha la testa col petto armato, dall'altra parte il simulacro di
H
ercole.
I
n
G
eta
, con la statua di donna, con i due
T
empij in mano, e lettere
G
rece: & quella con le tre figure a cauallo, e lettere,
PRINC. IVVENT
.
I
n
G
ordiano
, quella che ha il simulacro di
H
ercole
, e di
M
ercurio
.
I
n
F
ilippo
, il
S
acrificio con il tempio, e quattro figure.
E
quella con le due teste, dall'altro lato due figure:
E
quella con le due istesse teste, dall'altra parte due figure a cauallo, la
V
ittoria
innanzi, drieto alquanti militi, con inscrittione,
ADVENTVS AVG
. E
quella che ha tre teste, nell'altra banda due
V
ittorie sostenenti uno scudo militare.
I
n
M
artia
O
tacilla
, quella che ha per riuerso i due
F
ilippi, e tale scritto.
CONCORDIA AVGV
. I
n
T
raiano
D
ecio
, quella con la
V
ittoria
per riuerso.
E
fra queste tutte molte ne sono di rame con un cerchio di lottone commesso intorno, e cosi di lottone con un cerchio di rame.