Full text: Vico, Enea: DISCORSI DI M. ENEA VICO PARMIGIANO, SOPRA LE MEDAGLIE DE GLI ANTICHI DIVISI IN DVE LIBRI.

32.

nonstructural

33.
DELLA NOBILTÀ DELLE MEDAGLIE ANTICHE DI ENEA VICO PARMIGIANO
LIBRO PRIMO.
DELLA PERMVTATIONE INNAN
-
zi al Danaio, e come esso Danaio fu indotto per legge. Cap. I.


    SE LA NOBILTÀ delle cose tanto uiene da gli huomini stimata maggiore, quanto piu di lontano elle hanno hauuto il loro principio, per essere piu antiche, dirittamente si puo giudicare, la moneta, laquale è antichiβima, & hoggi, essendo di maggior dignità, appellata medaglia, di tutte l'altre di gran lunga essere nobiliβima. P ercioche non trouandosi la sua origine, ne sapendosi lo inuentore, ne il tempo ne il luogo, quando o doue primieramente ella fu trouata, & cogniata, molti graui H istorici scriuendo, hanno hauute diuerse opinioni, si come hebbe P linio, ilquale nel trentesimo terzo al C ap. terzo della N aturale historia a V espasiano I mperadore , cosi dice: L a seconda sceleratezza fece colui, che primo battè moneta, ilquale è ancora occulto per lo autore in-
B

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer