127.
B. M'è piaciuto assai quello che s'è detto, & hò speranza che con esso sarò vscito di molti dubbi che mi nasceuano quando mi abbatteuo in alcuni rouesci che hauessero di cotali figure.
A. E gran contentezza quella che altri hà, quando è fatto certo di quel che haueua dubitato:& credo molto bene, che con gli auuertimenti hauuti intendrete cose meno difficili, ò tanto, quanto le passate, ma hora parliamo della Munificenza, & della Indulgenza.
128.
MVNIFICENTIA.
IN alcune medaglie d'
Antonino Pio
si vedevno Elefante con questa parola,
MVNIFICENTIA
, il che credo che sia, perche egli douette far qualche festa, nella quale fece comparire alcuno Elefante molto segnalato, come scriuono d'vn Re dell'
India
che andaua sempre sopra vno Elefante bianco, il che parimente fanno degli altri Re di quelle bande, & forse potrebbe essere che il sudetto Imperadore hauesse mostrato al popolo molti Elefanti insieme, & ne mettesse vno per tutti, Et eccoui la medaglia.
129.
INDVLGENTIA.
NElle medaglie del medesimo
Pio
si vede vna dõna à sedere che nella mano sinistra hà vna bacchetta, ò vno scettro, che tiene lõtano dalla persona, & nella destra distesa tiene vna patera, ò patena quasi che volesse dare qualche cosa con essa, & discosta da se la verga, perche l'indulgenza allõtana il rigore della
Giustitia
, distende la patena per la liberalità che fa con podestà quasi diuina. In altre medaglie di
Gordiano
è vna dõna fra vn Leone, & vn Toro, perche fa mansueti gli animali fieri, & gli animi feroci, ò perche l'Indulgenza addolcisce il rigore. In alcune altre di
Seuero Imperadore
, & d'
Antonino Caracalla
suo figliuolo si vede vna donna che siede sopra vn Leone con vn Crotalo in mano, & par che stia appresso à vn fiume.
C. Che cosa è crotalo, perche se bene io mi ricordo ci è chi dice, che egliè vn sonaglio, ò vn tamburino con certi sonagli.
A. Quello con che suonano le follie i Portughesi hà non so che di somiglianza col crotalo della
Dea Cibele
, ò de Galli, ò Capponi suoi Sacerdoti. Questa figura potrebbe essere la stessa Dea, alla quale assegnano il Leone, & il crotalo, come dicono
Ouidio
,
Catullo
,
Apuleio
, & altri.
C. Perche sta appresso à vn fiume?
A. Non saprò dirlo, & però sarà necessario cercarnè la ragione da coloro che parlano di questa Dea, ò nella historia dello
Imperador Seuero
, tãto più che nella medaglia è scritto
INDVLGENTIA. AVGG. IN CART