Ma che cosa è il Mausoleo d'
Augusto
? il quale mi par d'hauere inteso, che anchora si truoua.
A. Quel che io ne sò, è, che si truoua vn giardino tondo con certi muri antichi, che così è chiamato. Et mi ricordo hauer letto, che in questo si conosceua, che la nostra religione viene dalla mano di Dio, poi che con essere stata così perseguitata da gl'Imperadori, & dai loro presidenti, & i perseguitati persone humili, & spregiate da tutti, & hauendo patito morte (per quel che ne pareua al mondo) tanto vile, hora siano le loro reliquie così stimate, che alle loro sepolture si venga di lontani paesi à visitarle, & adorarle, & con gran miracoli ne riceuino consolatione, & salute coloro, che le honorano: & per il contrario essendo gl'Imperadori huomini nobili per loro nascimento, & signori di tutto il mondo, dopo l' esser morti non erano più ricordati, che il più vile schiauo loro: perciòche di cinquanta Imperadori, à pena si sapeua la sepoltura di quattro, le quali ancora erano piene di poluere, & di bruttura. Appresso à quel luogo, che si chiama Mausoleo, c'è vna Guglia nella strada che và al Popolo, la quale con vn'altra simile dicono, che era ornamento del Mausoleo.
C. Perche si chiama egli Mausoleo? & perche si chiamano coteste pietre Guglie?
A. Mausoleo è detto ad imitatione d'vn mirabil mortorio che fu fatto al
Re Mausolo
. Quelle pietre, che si chiamano Guglie, per vn'altro nome son dette Obeli, & per diminutione son detti Obelischi certi segni ne'libri come spiedi, o saette. La più alta Guglia che si vegga hoggi in
Roma
, è quella, che stà à cáto alla Chiesa di san Pietro, sotto la quale si vede vna inscrittione, laqual mostra, che mẽtono coloro, che affermano esser nella cima d'essa le ceneri di
Giulio Cesare
, & credo, che dica, che la fu consegrata à
Tiberio Cesare
, & ad
Augusto
suo padre.
C. Cotesta Guglia ha ella lettere Hieroglifiche?
A. Non le ha, ma si ben quella che è nell' Hippodromo di
Caracalla
, & cosi molte altre, che sono in
Roma
.