167.
Hora parlerò della Mauritania.
168.
MAVRETANIA.
QVesta figurauano come vna donna in habito di soldato che mena per le redini vn cauallo magro, che par che sia corridore, come sono i caualli che in
Italia
si chiamano Barbari, nell'altra mano tiene vna bacchetta, & credo che
Salustio
, o altro autore dica che in quel paese le bacchette seruono per gli sproni, & che i Caualli vãno senza briglia, & perciò
Virgilio
dice,
Et
Numidae insraeni,
& eccoui le medaglie doue la vedrete figurata.
Il nome de'Mori è rimasto da quelli di questa Prouincia, che in altri tempi si chiamauano Mauri, & Maurusij, &
Plinio
li mette nella Tingitania, di donde ci venne il danno della perdita di tutta la
Spagna
, diciamo hora d'Italia.
169.
ITALIA.
STa come Regina & Signora dell'altre parti del mondo. Si vede in alcune medaglie di
Tito
, o di
Commodo
vna donzella grãde a sedere sopra il mondo con vno Scettro in vna mano, & nell'altra tiene vn cornucopiae dinotãdo il suo imperio & la sua fertilità. Hà in coronata la testa di torri, & mura per essere ripiena di terre.
In alcune medaglie
Note:
Further links to external Census database:
· Census ID10060337: »Denarius serratus (Honos and Virtus / Italia and Roma, RRC 403.1)«
di
Cordo
&
Caleno
si vede Italia, &
Roma
l'vna in habito di donna con vn cornucopiae, & l altra in habito di soldato, significando che con le guerre di
Roma
, Italia staua pacifica & abbundante dall'altra banda si veggono le teste dell'honore, & della virtù, le quali hanno similmente lo stesso habito, percio che la virtù stà come
Roma
armata, & l'honore, come Italia pacifica, & fertile, & honorata. & ecco le medaglie.
Note:
Legend:
Coin drawings starting from upper left:
1. Coin not classified yet.
2. Coin not classified yet.
3.
Census ID 10060337: »Denarius serratus (Honos and Virtus / Italia and Roma, RRC 403.1)«
4.
Census ID 10068593: »Denarius of anonymous moneyer (Italia / Soldiers, RRC 621)«