Full text: Augustin, Antonio: DIALOGHI DI DON ANTONIO AGOSTINI ARCIVESCOVO DI TARRACONA INTORNO ALLE MEDAGLIE INSCRITTIONI ET ALTRE ANTICHITA TRADOTTI DI LINGVA SPAGNVOLA IN ITALIANA DA DIONIGI OTTAVIANO SADA & dal medesimo accresciuti con diuerse' annotationi, & illustrati con 36 disegni di molte Medaglie. & d'altre figure'.

144.

   C. Che vuole egli dire Toga pretesta, & toga pura che molte volte hò letto?
   A. Carlo Sigonio è di oppenione che tutti i Romani andassero vestiti di bianco, & che i fanciulli hauessero certi nastri, o liste di porpora intessuta ne gli orli delle toghe; & come toccauano di quattordici in sedici anni, lasciassero quell'habito, & si vestistero di toghe schiette che erano sẽza porpora. Fra Ottauio Pantagatho era di parere che il colore delle vesti, delle dette toghe, fosse stato di vno de'quattro colori di quelli che correuano ne giuochi circensi, che si chiamauano Albati, Rosati, Prasini, & veneti, che corrispondono al bianco, al rosso, al verde, & al turchino. le donne andauano vestite di giallo, & quando faceuano bruno si vestiuano di bianco, secondo che dice Plutarcho ne Problemi, & gli huomini per il contrario si vestiuano di nero, & alcuni magistrati di porpora sola, come il censore.
   C. La Porpora è ella seta tinta in grana, di lana fina?
   A. La seta in quel tempo non era in vso in Roma , & parlauano d'essa, come hora parliamo noi del Tabacco, o del Mechoacan dell'Indie, di modo che ne'loro vestiti non ne portauano, & la porpora era di color pauonazzo, come si dice in lingua Francese, parlando de colori dell'arme. Hora ritorniamo alla nostra materia, & appresso alla Giouentù mettiamo la Pudicitia , che è cosi buona toga, come di seta, & d'oro.

145.
PVDICITIA .


   QVesta figurauano come in alcune medaglie si vede vna donna à sedere, & ben coperta cõ le sue vesti, & cõ vna mano si cuopre il volto cõ vna parte del velo, ò della vesta, che porta come donna di molta vergogna, la quale in latino è detta Pudor. Stassene à sedere in casa, & non va vagabonda, come fanno quelle, che sono senza vergogna, anzi se ne stà quieta, riposata, & stabile, & va coperta per fare il contrario delle cattiue che si discuoprono troppo. Con l'altra mano porta vna bacchetta, ò scettro come le Dee. In altre medaglie si vede ancora in piedi coperta, come vedrete in queste.
Figure
Type: drawing

Hora
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer