Full text: Titi, Pandolfo: Guida per il passeggiere dilettante di pittura, scultura ed architettura nella città di Pisa

tre bellissime Opere, che sono in 
diverſi altri Luoghi della medeſima; 
ehe a molti Paſſeggieri reſtano in- 
cognite, e sepolte, per non esser 
nai ſtate meſſe ſotto gli occhi de i 
Dilettanti, che vanno cercando pa- 
colo al loro gustoso genio, nelle 
re nobilissime Arti di Pittura, Scul- 
ura, ed Architettura. Onde per 
slac principio alla nostra dilettevo¬ 
e Visita, ci rifaremo dalla Chiesa 
'rimaziale, ed Archiepiscopale del 
Juomo, che fino nell' Anno 1063. 
ne furono gettate le fondamenta, 
ul Disegno, che ne fece un’ Inge- 
nere Greco chiamato per nome 
Bruschetto, (in quei tempi bravis¬ 
imo Maestro, ed Architetto), qua¬ 
ſta ſepolto nel muro di detta 
hieſa, sul canto della facciata ver- 
o il Campo Santo, come si ricono- 
ce dall' Inscrizione ivi collocata; 
uale sontuosa Fabbrica fu fatta col¬ 
spoglie de’ Saraceni, allora quan- 
o si presentò l'occasione al Popo- 
Pisano, di acquistare molte ric- 
chez¬ 
A 2
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer