Full text: Malvasia, Carlo Cesare: Pitture, Scolture Ed Architetture Delle Chiese, Luoghi Pubblici, Palazzi, E Case Della Città di Bologna, e suoi Subborghi

109 
do è trovato morto entro la prigione, 
del Gessi: del quale è ancora la SS. An- 
nunziata laterale all' Arcone a olio in 
tela. Similmente, fra i Quattro Protet- 
tori della Chiesa, i Quattro Evangelisti 
e le sei Virtù pinte similmente a fresco 
nei 18. scomparti, ne’ quali è diviso il 
palco, più anche del S. Matteo del Mas- 
sari, e della Speranza del Gessi, piaccio- 
no la Fede, ed il S. Procolo del Colon- 
na, e più ancora la Carità, dipintavi 
da questo due anni prima in età di anni 
26. dell' anno 1626. Tutta la quadratura 
poi, e l’ornato è del Dentone: a mez- 
zo alle Scale la B. V. di basso rilievo è 
di Andrea Ferreri 
Seguitandosi dietro le stesse Mura del- 
la Città, si trova una Chiesa disegnata- 
da Antonio Levante, detta la 
Madonna della Grada 
Etta del Cimiterio perchè per la pe- 
ſte del 1630. vi si seppellivano li 
morti, e nell' anno dopo vi si eresse la 
Confraternita che presentemente la gode. 
Nella prima Cappella, già Grandi, vi 
e il S. Antonio di Padova di tutto rilie- 
vo di Monsieur Fabrizio, e l'ornato di 
un suo giovine. 
2 Maggiore, Aldrovandi. L’Immagi- 
ne antichissima di M. V. ma oggi tutta ri- 
fatta da Mariano Collina. 
3 Il Crocefisso di rilievo è di Monsieur 
Giorgio. 
Li quattro Protettori della Città a fre- 
sco ne' quattro nicchi sopra il primo cor- 
niciotto, sono di Antonio Cattalani; nell' 
Alta¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer