59
Infermerie, e scriverà le ricette che li verranno dettate da detti
Curanti, ed ottenuta la firma dei medesimi tornerà prontamente in
Spezieria a copiarle, acciò vengano puntualmente eseguite.
Ne’ tempi debiti, e nell’ore che non possono implicare una
tal gelosa faccenda, procurerà di riempière i vasi adattati, e desti-
nati a contenere i medicamenti usuali, acciò non si trovi obbligato
a portarsi a’respettivi magazzini, quando l’obbligo suo preciso ed
essenziale si è di assistere all' esecuzione delle ordinazioni predette.
E siccome il vantaggio del Luogo Pio richiede, che siano con
servati al più possibile i continenti de'medicamenti suddetti, come
fiaschi, bocce ec. cosi procurerà che i Ministri ne facciano una
consegna per ciascheduna delle due Infermerie a’ respettivi Sotto¬
Infermieri, o ai Giovani Assistenti di guardia nello Spedale degli
Uomini, e all'Oblate di Medicheria nello Spedale delle Donne, e
quindi da questi, e queste respettivamente per ciaschedun quartiere
a chi assiste, o serve nel medesimo, acciò possa risponderne in
proprio, o per chi spetta la guardia nell'occasione di farne la do-
vuta restituzione la sera e la mattina susseguente.
Avrà per tanto in consegna tali recipienti tanto di vetro,
che d’altra materia, de’ quali renderà conto settimanalmente al So-
printendente di Spezieria, e per sua cauzione, e discarico potrà pas-
sarli di mano in mano secondo l'occorrenze in subalterna conse¬
gna agli altri suoi compagni secondo le respettive ingerenze, cioè,
trattandosi di bocce a quegli che sarà destinato a spedire le ricette
al banco detto della Cassa, trattandosi di fiaschi a quegli che stà
in Cucina, e trattandosi finalmente di scatolini, vasetti ec. all'altro
suo compagno a cui appartiene aiutarlo nella formazione delle pillole.
Rispetto alla lavatura di tali vasi da farsi dagli Ajutanti, cer
cherà, che siano passati parimente in subalterna consegna ai me¬
desimi da quegli de’ Ministri, che gli ha già ricevuti in consegna
precedentemente, dovendo esso pensare a farne il giornaliero ri¬
scontro, ed appuntarne la rottura, o smarrimento in debito degli
Ajutanti medesimi a forma degli Ordini veglianti.
h 2