perchè dia gli ordini per la successiva dispensazione, e consegna
da farsi dal Cantiniere al Sotto-Infermiere respettivo.
Posteriormente farà passare tutti i medicamenti già preparati, e
ben disposti sulle barelle, e vassoi occorrenti alle respettive Infer¬
merie acciò venghino dispensati dai Ministri predetti ciascuno per
quella porzione di ammalati per i quali hanno scritturato le ricette
ordinate dai Medici Curanti loro assegnati, ed a scanso di qualun-
que sbaglio, ed omissione in tal gelosa faccenda, seguita la dispensa
dei medicamenti suddetti procurerà, che i Ministri facciano con i-
libri alla mano un riscontro rigoroso letto per letto delle spedite, e
consegnate ordinazioni, e sarà in sua piena libertà di sistemare un
tal riscontro con una tal precisione, e regolarità da scansare ogni
negligenza, e trascuratezza possibile.
Incomberà al Soprintendente ancora di assistere giornalmente
o secondo le occorrenze alla manipolazione de’ preparativi tutti, e
specialmente quelli di combinazione, composizione vera e decom¬
posizione. I Ministri di Spezieria perciò, o chiunque altro da lui
dipendente non potranno senza di esso, o senza la di lui approva¬
zione eseguire alcuno di detti lavori; nel qual caso per la fabbrica¬
zione di alcuni istruttivi nella stanza della Scuola farà nota l'ora,
e la qualità del lavoro acciò vi possa intervenire chiunque sia bra¬
moso di apprendere una simil Professione.
Visiterà ogni tanto tempo i medicamenti si semplici, che pre-
parati, e di concerto col primo dei Ministri leverà d’uso quelli,
che il tempo potesse aver guastati, e darà le istruzioni occorrenti al
detto primo Ministro perchè accomodati restino quelli, che suscet¬
tibili sono di correzione non trascurando di far note agli Astanti,
e spettatori le ragioni per teoria del suo operato.
Non potrà imprestare, nè vendere alcun medicamento sem-
plice, o preparato, e neppure gli utensili di Spezieria, nè servirsi
di questi per suoi propri lavori, tanto nella Spezieria medesima, che
fuori, nè potrà valersi per i suoi speciali bisogni, o privati inte¬
ressi dell'opera di qualunque de' suoi sottoposti.