attenzione, ed assiduità per tutto il tempo prescritto come so¬
pra, e l’altro del Presidente agli Studi che rilevi il profitto dei
medesimi nella facoltà Medica, e il puntuale adempimento delle
incombenze loro ingiunte, relative al suo dipartimento, e special-
mente sull' Articolo delle Tabelle, e delle Istorie ai medesimi pre¬
scritte ; E a simili attestati sarà anco apposto il Vidit del Com¬
missario pro tempore, sempre però beninteso, che se ne siano resi
meritevoli.
ARTICOLO III.
Dei Chirurgbi Curanti del Regio Spedale di Santa Maria Nuova.
VI saranno numero otto Maestri Chirurghi Curanti nello Spe¬
dale Chirurgico, tanto degli Uomini che delle Donne, eletti da
S. A. R. a proposizione del Commissario pro tempore.
Due di questi, che averanno il primato, non per ordine d'an-
zianità di servizio, ma a beneplacito del Real Padrone, saranno i
Litotomi, e Siringatori privativamente a qualunque altro dei detti
loro colleghi, essendo riserbate a questi soli le operazioni dell’estra¬
zione della Pietra, e della Siringa, oltre a tutte l’altre cure, ed
operazioni comuni, che dovranno fare unitamente cogli altri Mae¬
stri ai respettivi turni indistintamente.
I turni suddetti verranno composti di numero quattro Maestri
alla volta, uno dei quali debba esser sempre il Litotomo, e Si¬
ringatore.
Dureranno i detti turni di quattro in quattro mesi, da comin¬
ciare il primo turno dal di primo Gennajo a tutto Aprile, e
il secondo dal di primo Maggio a tutto Agosto, e cosi degli altri.
La distribuzione dei detti turni si farà dal Soprintendente
all' Infermerie.
Dal medesimo Soprintendente dipenderà parimente la distri-
buzione de’ casi, e dei Malati di Chirurgia a ciascheduno dei detti