Full text: Rastrelli, Modesto: Illustrazione istorica del Palazzo della Signoria detto inoggi il Palazzo Vecchio

un ridicolo ostacolo, qual fu quello di non lo 
fabbricare sul terreno degli Uberti. Un antico 
Priorista trattando di questo fatto dice queste 
espresse parole, che concordano col citato Ner- 
li. „Acciò che il Palagio non fosse sul terreno 
degli Uberti, coloro che l’ ebbono a fare il 
posono ismusso, che fu grande fallo non farlo 
quadro, e più scostato dalla Chiesa di S. Pie- 
ro Scheraggio.„ 
Intorno alla Famiglia degli Uberti ripor- 
tiamo principaimente quanto scrive il Monaldi 
nella sua Istoria inedita delle Famiglie Fioren- 
tine. 
La Famiglia degli Uberti ( egli dice 
già nel primo Cerchio della Città, infra l'al- 
tre suprema, ebbe l'origine da Uberto Cesare, 
figliolo di Catilina Romano, dalla cui progenie 
fu il primo, e il terzo di quel nome Ottone Im- 
peratore; conciosiachè essendo il detto Uberto 
mandato da' Romani nella Germania per il con- 
quisto di Sassonia, già ribellatasi, e pigliando per 
Moglie una figliola di Lantagracj, ne discese tal 
Progenie, la quale dipoi venuta in Firenze, cosi 
grandi, e possenti divennero, che a tutti ne 
passati tempi soprastavano, avendo Signoria di 
Castella nel Contado della Città, e dentro di 
Torri, di stupendi Palagi, di Strada, di Loggia, 
di Piazza; ma sendo Lapo di Fazione Ghibelli- 
na, e sempre aspirando alla Signoria della Città 
non solamente ottennero pochi gradi civili, ma 
finalmente restarono in progresso di tempo quasi 
che disfatti; conciosiacosachè tutti li casamenti 
loro
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer