Full text: Rastrelli, Modesto: Illustrazione istorica del Palazzo della Signoria detto inoggi il Palazzo Vecchio

167 
so in Milano cacciandone Lautreck, e nella nuo- 
va di questa vittoria il Papa si ammalò, e morl. 
Sonovi alcune storie fatte di bronzo; sotto 
la storia dell'assedio di S. Leo è quando Leone 
fa murare la Chiesa di S. Pietro, e Bramante 
Architetto presenta il disegno, e la pianta. Vi 
è ritratta la Chiesa vecchia di S. Pietro, col 
Vaticano, ed i sette Colli in que' sette putti 
con altrettanti monti in capo figurati. 
Sotto la Storia dove Papa Leone entra in 
Firenze, vi è dipinto quando manda a presen- 
tare alla Repubblica il Berrettone, e la Spada: 
regalo che soglion fare i Pontefici agli Amici, 
e Difensori di S. Chiesa. 
Vi è una Testa di marmo, che è il ritrat- 
to di Leon X. e vi è quella di Clemente VII. 
e quella del Duca Giuliano suo Fratello; e que- 
ste due sono di mano d'Alfonso Lombardi: vi è 
ancora la testa del Duca Lorenzo. 
Le Teſte dipinte nel mezzo sono la Regi- 
na Caterina, ed il Cardinal Giovanni figlio del 
Gran-Duca Cosimo Primo. 
Fra le dae finestre vi è ritratto il Duca A- 
lessandro armato, e nel basamento la fabbrica del- 
la Fortezza da basso, con Fra Giuliano Astrologo. 
In quell'ovato sopra è ritratta Margherita 
d'Austria Moglie del Duca suddetto: rimpetto 
vi è il Gran-Duca Cosimo Primo; sopra nell'o- 
vato è la Duchessa Leonora sua Moglie, e nella 
ſtoria disotto vi è la Fabbrica della Fortezza di 
Siena 
All'entrar della Scala che di sopra condu- 
ce
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer